X (ex Twitter) compie un altro passo verso la trasformazione in "everything app", con Elon Musk che testa lo streaming di videogiochi sulla piattaforma.
Il 6 ottobre, in uno streaming di 50 minuti, Musk ha trasmesso sé stesso mentre giocava al popolare gioco di ruolo d'azione online Diablo 4.
Stream Test 3 https://t.co/1ih0ZAY2tS
— Elon Musk (@elonmusk) October 7, 2023
Al momento dell'avvio, Musk ha sottolineato che "l'obiettivo è che l'audio suoni correttamente, che l'immagine abbia un aspetto ragionevolmente buono, senza sfarfallii, e che i commenti funzionino".
Sebbene la funzione sia ancora nelle prime fasi di sviluppo, la qualità dello streaming è rimasta costante per tutto il tempo, con Musk che sembra soddisfatto del lavoro finora compiuto dagli sviluppatori.
"È bello che funzioni", afferma.
Verso la fine dello streaming, Musk ha risposto ad alcune domande dei suoi spettatori, fornendo un ulteriore contesto su ciò a cui X mira.
"Aggiungeremo lo streaming per Xbox e PS5. Non stiamo tentando di realizzare tutto meglio di ogni altra applicazione, ma vogliamo dire che, se volete fare qualcosa all'interno del sistema X o della piattaforma X, potete farlo se volete", ha precisato, aggiungendo:
"Penso che le app molto specializzate saranno probabilmente ancora migliori di noi sotto molti aspetti, ma credo che potremmo essere la migliore app generalista. C'è un certo valore nell'essere un'app generalista per, credo, la comprensione e l'interazione con il maggior numero di persone al mondo".
Musk, tuttavia, non ha rivelato nulla in merito all'integrazione di pagamenti o criptovalute con lo streaming per aspetti quali abbonamenti o donazioni.

La novità sembra suscitare un notevole interesse.
Al momento della stesura, lo streaming o "trasmissione" ha totalizzato 2,8 milioni di spettatori in poche ore dal termine della sessione, mentre il tweet che evidenzia lo streaming ha totalizzato ben 9,3 milioni di visualizzazioni e più di 5.300 retweet.
Dopo il rebranding di Twitter in X avvenuto a luglio, Musk ha dichiarato che ciò rientrasse nei suoi piani di sviluppo di una "everything app" che ospitasse essenzialmente un'ampia gamma di funzioni di social media e supportasse i servizi finanziari, comprese le criptovalute.
In quest'ottica, X ha introdotto il modello di revenue share per gli abbonati a X Premium, tra le altre caratteristiche, e ha offerto agli utenti la possibilità di pubblicare video e contenuti direttamente sulla piattaforma.
Traduzione a cura di Walter Rizzo