Da inizio marzo il prezzo di XRP (XRP) è rimasto bloccato tra i 2,00 e i 2,60 dollari, senza una chiara tendenza direzionale. Tuttavia, diversi fattori suggeriscono che questa stagnazione potrebbe presto lasciare il posto a un significativo breakout a doppia cifra.

Grafico giornaliero di XRP/USD. Fonte: Cointelegraph/TradingView

Acquisizioni di Ripple e aggiornamenti del XRP Ledger

Gli interventi strategici di Ripple atti ad espandere il proprio ecosistema costituiscono un importante catalizzatore per il potenziale breakout di XRP. L'acquisizione della prime brokerage Hidden Road per 1,25 miliardi di dollari rafforza decisamente l'ambizione dell'azienda di soddisfare gli investitori istituzionali. Ripple ha inoltre dichiarato che utilizzerà la propria stablecoin, RLUSD, come garanzia collaterale per la suite di servizi di brokerage di Hidden Road.

Il chief technology officer di Ripple, David Schwartz, ha reso noto che sono in programma ulteriori acquisizioni.

“Il nostro team dedicato alle fusioni e acquisizioni è molto impegnato”, riferisce Schwartz a DL News a New York, aggiungendo:

“Abbiamo diverse potenziali acquisizioni in vari stadi, dalle fasi iniziali a quelle finali.”

Ripple ha perseguito in modo aggressivo anche società finanziarie tradizionali, vantando adesso Metaco e Standard Custody tra le acquisizioni più importanti.

Acquisizioni di Ripple dal 2013. Fonte: Messari

Ripple sta inoltre pianificando di aggiornare la propria blockchain XRPL al fine di includere una maggiore “programmabilità” e un nuovo protocollo di lending, stando a Schwartz.

Come riportato, la partnership con Wormhole mira ad espandere l'interoperabilità multichain sul XRP Ledger (XRPL) e sulla sua imminente sidechain XRPL EVM.

Questi aggiornamenti, che evocano l'evoluzione di Ethereum, promettono una migliore scalabilità e interoperabilità, potenzialmente in grado di aumentare la domanda di XRP per i pagamenti transfrontalieri e le applicazioni DeFi.

Man mano che Ripple consolida la sua infrastruttura e le sue partnership, una maggiore adozione potrebbe stimolare la domanda, spingendo il prezzo di XRP oltre la sua attuale fascia.

Crescente esposizione ai futures di XRP sul CME

La crescente esposizione ai futures di XRP sul CME potrebbe catalizzare ulteriormente un significativo aumento di XRP, guidato da una maggiore partecipazione istituzionale e dalla liquidità del mercato.

Dal lancio del 19 maggio, sia i contratti futures standard che quelli micro su XRP hanno accumulato più di 542,8 milioni di dollari in volume di trading nozionale, indicando un forte interesse istituzionale e al dettaglio, in base all'ultimo rapporto del CME Group.

“L'introduzione dei futures XRP ha rapidamente dimostrato un significativo coinvolgimento del mercato e un'ampia partecipazione”, con un volume di scambi che ha raggiunto i 19,3 milioni di dollari in 15 aziende e quattro piattaforme di trading retail nel primo giorno, ha esposto il CME, aggiungendo:

“Questo coinvolgimento diversificato, dagli emittenti di ETF ai singoli trader retail, evidenzia la forte domanda di futures su XRP”.
Attività di trading mensile dei futures su XRP. Fonte: CME Group

Il gruppo CME ha inoltre sottolineato che nel primo mese di negoziazione sono stati scambiati oltre 24.600 contratti, con quasi il 50% dei partecipanti proveniente da fuori dagli Stati Uniti.

Correlato: Chi è Arthur Britto, il 'fantasma' di Ripple che ha appena rotto 14 anni di silenzio?

Inoltre, la probabile approvazione di un ETF spot su XRP genererebbe un maggior afflusso di capitali nei prodotti di investimento correlati, consolidando la sua posizione come asset mainstream e incrementandone il prezzo.

Su Polymarket, le probabilità di approvazione di un ETF su XRP entro il 31 dicembre sono attualmente pari al 76%.

XRP price technicals hint at a breakout ahead

Secondo l'analista crypto XForceGlobal, il prezzo di XRP potrebbe essere in procinto di un importante breakout.

"Il pullback a 1,90 dollari ha posto le basi per una tendenza rialzista più veloce”, afferma l'analista su X, aggiungendo che il prezzo ha ritestato il livello chiave di Fibonacci 0,618 intorno ai 2,00 dollari.

Un grafico di accompagnamento delinea un'analisi delle Onde di Elliott che illustra un possibile breakout con target a 5 dollari.

Grafico a quattro ore di XRP/USD. Fonte: XForceGlobal

In un post precedente, XForceGlobal ha esposto che il suo obiettivo per l'attuale ciclo era compreso tra 20 e 30 dollari. Ciò è in linea con l'analisi di Egrag Crypto secondo cui i livelli di estensione di Fibonacci incentrati su un triangolo simmetrico proiettavano un prezzo target per XRP compreso tra 8 e 27 dollari.

Un breakout positivo dal pennant potrebbe potenzialmente innescare la prossima fase rialzista per XRP, misurata a 14 dollari, ovvero un +564% dall'attuale livello di prezzo.

Grafico settimanale di XRP/USD. Fonte: Cointelegraph/TradingView

Come riportato da Cointelegraph, il prossimo grande rialzo di XRP avrà inizio probabilmente dopo che gli acquirenti avranno spinto il prezzo sopra i 2,65 dollari (il limite superiore dell'attuale intervallo di consolidamento), spianando la strada a un rally fino a 3 dollari e oltre.

Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.

Traduzione a cura di Walter Rizzo