Nella prima metà di settembre, XRP (XRP) ha registrato un rialzo del 18%, balzando da 2,70$ a 3,18$. Ciononostante, il token non ha superato la soglia dei 3,20$, respinto dal gap di fair value di quattro ore sul fronte delle vendite e scivolando nuovamente verso il supporto di 3$.
A seguito del taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve di mercoledì, XRP non è stato in grado di registrare un massimo superiore a 3,18$, prolungando la debolezza a breve termine e posizionandosi per un altro test dei 3$. L'altcoin sta inoltre faticando a mantenere la propria posizione al di sopra della media mobile semplice (SMA) a 50 giorni, contribuendo ad aumentare la pressione di vendita sul momentum a breve termine.
Il trader di futures DOM sottolinea l'incapacità dei rialzisti di mantenere il livello di 3,12$ ad inizio settimana, individuato come area chiave per il proseguimento del trend verso i 3,30$. Il trader afferma:
“Ad inizio settimana i rialzisti non sono riusciti a mantenere l'area dei 3,12$, che secondo me avrebbe rappresentato una sfida per spingere il prezzo a 3,30$. Questa ipotesi resta valida, mentre tutti gli occhi sono puntati su quel livello, trasformato ora in supporto (attualmente impegnato in una battaglia). Non si registrano resistenze passive significative nell'order book fino all'area target di circa 3,30$.”
Ciò rende i 3,30$ il livello di resistenza immediato, ed è necessario che i rialzisti riconquistino i 3,18$ per poter continuare a salire in modo significativo.
Perché il modello rialzista di XRP rimane intatto
Nonostante le battute d'arresto a breve termine, i principali segnali di mercato indicano un momentum rialzista sostenuto per XRP. I dati on-chain rivelano come dal 22 agosto la posizione netta degli holder sia fortemente positiva.
Tale variazione ha fatto seguito ad un periodo negativo tra luglio e inizio agosto, coincidente con prese di profitto a livelli più elevati. L'accumulo risulta più evidente nella fascia di prezzo compresa tra 2,70$ e 3$, ad indicare che gli investitori sono in fase di posizionamento al rialzo piuttosto che di uscita dal mercato.
Analogamente, il rapporto tra profitti e perdite realizzati sottolinea una fase di transizione. Il mese di luglio ha registrato la più intensa attività di presa di profitto del ciclo, innescando il successivo calo. Da allora, il rapporto si è stabilizzato, per poi registrare recentemente un forte aumento, il più consistente da novembre 2024.
Ciò suggerisce che gran parte della precedente pressione di vendita è stata assorbita, con l'ingresso sul mercato di nuove schiere di investitori. Unitamente all'accumulo netto dei detentori, tali indicatori riflettono un contesto positivo nel lungo termine.
Il frattale ricorrente di XRP rimane un altro punto di riferimento rialzista. La struttura del primo trimestre si è allineata con l'attuale configurazione del terzo trimestre, con il minimo di 2,70$ che coincide con il golden pocket di Fibonacci (0,5-0,618).
Il frattale sottintende che XRP stia seguendo il suo ciclo previsto, ponendo le basi per un potenziale rialzo del 60-85% nel quarto trimestre. Alla luce di questa proiezione, XRP potrebbe raggiungere un intervallo compreso tra 5,00 e 5,50$ dal suo attuale livello di 3$.