La vendita di QDX, token nativo del suo ecosistema, è terminata in meno di 48 ore.

In quello che potrebbe passare alla storia come il giorno peggiore dell'anno per il settore crypto, l'exchange di origine africana Quidax ha raccolto oltre 7.772 Binance Coin (BNB) tramite la vendita pubblica del suo token nativo, QDX. In data 19 maggio, il mercato delle criptovalute ha subito il suo primo grande crollo del 2021, che ha fatto temporaneamente scivolare il prezzo di Bitcoin (BTC) sotto i 30.000$. Ciononostante, la vendita pubblica di QDX è terminata in meno di 48 ore.

Quidax ha annunciato di aver complessivamente elaborato, dal suo lancio nel 2018 a oggi, un volume di transazioni pari a 3,2 miliardi di dollari, con oltre 400.000 clienti situati in 70 Paesi differenti. L'azienda ha anche svelato di voler diventare la sede globale dei token BEP-20, dopo una strategia incentrata principalmente sul territorio africano.

Prossimi passi di Quidax

Il 23 maggio, QDX è stato quotato sia su Quidax che sulla piattaforma DeFi JulSwap, in cui chiunque potrà acquistare e vendere il token.

Quidax ha inoltre svelato la roadmap di QDX, che evidenzia i prossimi sviluppi dell'ecosistema del token. L'annuncio include anche la quotazione di diverse nuove criptovalute, tra cui BNB, Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB).

Il primo importante prodotto dell'ecosistema QDX sarà QDX Vault, che consentirà agli utenti di mettere in stake i loro QDX e in tal modo guadagnare tramite airdrop ogni altro token che viene quotato sull'exchange.

È inoltre previsto un airdrop per giugno, dedicato ai membri della community di Quidax e JulSwap in possesso di QDX.

La roadmap di QDX svela infine il lancio di un servizio di listing "self-service", che sarà introdotto ad agosto. Questa funzione permetterà ai token BEP-20 di essere quotati sull'exchange Quidax in meno di 24 ore.

Un ecosistema in rapida crescita

L'ecosistema Quidax continua a crescere grazie alle sue numerose partnership: una di queste è con Chainalysis, nota società di analisi del settore blockchain. Quidax ha recentemente svelato la quotazione del token di Wall Street Games (WSG), uno delle più grandi piattaforme di videogiochi basati su blockchain: questa collaborazione dimostra l'impegno dell'azienda a creare un ecosistema unico nel suo genere.

Oltre ai suoi servizi di scambio istantaneo e order book, Quidax consente il trading over-the-counter per le istituzioni e garantisce alle società fintech tutti gli strumenti di cui hanno bisogno per offrire servizi crypto ai propri clienti, tramite un'API plug-and-play dedicata.

Informazioni su Quidax

Quidax mira a diventare la sede principale dei BEP-20, offrendo ai propri utenti accesso ai token di Binance Smart Chain e a tutte le criptovalute più popolari. Oltre ai servizi di scambio istantaneo, Quidax consente il trading OTC e fornisce alle società fintech gli strumenti necessari per offrire servizi crypto ai propri clienti tramite un'API dedicata. Quidax è stato lanciato ufficialmente nel 2018 e attualmente vanta oltre 400.000 clienti provenienti da 70 Paesi.

Sito web: Quidax.com

Token nativo di Quidax: Quidax.com/QDX

Community del token QDX (Telegram): https://t.me/QDXToken

Twitter: https://twitter.com/QuidaxGlobal

Facebook: https://facebook.com/QuidaxGlobal

Instagram: https://www.instagram.com/quidaxglobal/

Community globale di Quidax (Telegram): https://t.me/QuidaxGlobal