Fayre è un progetto unico nel suo genere: un mercato di token non fungibili (NFT) che offre una piattaforma in cui brand, fan e creatori di contenuti possono incontrarsi, organizzare airdrop e molto altro ancora. La startup londinese ha recentemente raccolto 3,8 milioni di dollari in finanziamenti privati ​​prima della vendita pubblica di token e del lancio della piattaforma.

Il mercato Fayre NFT offre uno spazio in cui i brand possono innovare ed esplorare nuovi metodi di coinvolgimento, sfruttando la flessibilità degli NFT come nuova fonte di valore e entrate, ha spiegato Luis Carranza, fondatore e CEO della piattaforma

Carranza ha anche affermato che Fayre annuncerà a breve l'inizio della sua tanto attesa vendita pubblica, che precederà il lancio completo del mercato di NFT e del programma di staking.

Di recente, Fayre e la squadra di calcio spagnola RCD Espanyol hanno annunciato un'esclusiva partnership multi-stagionale basata su NFT, per aiutare il club catalano – con sede a Barcellona e con oltre 120 anni di storia – a diventare un leader nel portare i fan nel Web3, tramite attività nello stadio basate su NFT.

Luis Carranza ha spiegato:

"Questa è soltanto la prima di dozzine di partnership e accordi di collaborazione che abbiamo in cantiere con MOU già firmati, che annunceremo non appena concluderemo gli accordi."

Fayre ha anche recentemente annunciato una nuova partnership a lungo termine con la International Professional Pool Association (IPA), per fornire NFT e attivazioni Web3 che potrebbero accrescere ulteriormente il livello d'entusiasmo nello sport.

Le fee più basse nel mercato NFT

Carranza ha affermato che il mercato di Fayre offre le commissioni più basse del mercato: 1,5% per i non membri. I membri avranno invece la possibilità di ridurre le commissioni fino a zero, detenendo un FayreCard NFT oppure mettendo in staking i propri token FAYRE.

Fayre offrirà inoltre numerosi vantaggi ai detentori di FayreCard NFT e del relativo token FAYRE, tra cui l'accesso anticipato a nuove funzionalità, promozioni per i partner e altro ancora.

"I prossimi 10 milioni di collezionisti di NFT richiederanno NFT più convenienti e con maggiore utilità," ha affermato Carranza.

"Ecco perché il nostro principale obiettivo è aiutare i brand di tutto il mondo a interagire con una nuova generazione di fan."

La startup Fayre di Carranza è un membro di Outlier Ventures Basecamp Accelerator. Fayre mira a diventare uno dei cinque maggiori player della community NFT, parallelamente ad altre aziende leader del settore Web3. Ha ricevuto finanziamenti VC da Outlier Ventures, Protocol Labs, Titans Ventures, China Polka, BMW Capital e Dutch Crypto Investors

Il fondatore di Fayre è marketing and innovation strategist con una vasta esperienza. Carranza è nel settore delle criptovalute dal 2013, e fra il 2014 e il 2019 ha organizzato oltre 36 eventi crypto e Fintech in 12 città del mondo. È entrato nel mondo degli NFT nel 2020, e all'inizio del 2021 si è immerso completamente nel Web3 come responsabile del marketing di Boson Protocol.

Subito dopo Boson Carranza ha deciso di lanciare Fayre, una piattaforma in cui brand e celebrità possono creare e gestire i propri drop di NFT, tramite club o programmi di fidelizzazione decentralizzati. La Fayre Brand Dashboard è diversa da chiunque altro nel settore: permette a brand e proprietari di IP di gestire comunità NFT in modo semplice, in maniera non troppo dissimile dalle altre piattaforme social.

Carranza e il suo team stanno anche esplorando i casi d'uso degli NFT per i brand nel metaverso e nei giochi Play-to-Earn (P2E).

Gli altri membri del team di Fayre

Fernando Torres è il Chief Technology Officer di Fayre: ha oltre 16 anni di esperienza come ingegnere del software e nel marketing. Silvia Mogas è recentemente entrata a far parte di Fayre come responsabile del marketing: vanta oltre 12 anni di esperienza, incluso Hilton.

Dal Costa Rica, anche il software product manager Carlos Gutierrez si è appena unito a Fayre. Il suo background include la realizzazione di prodotti per i principali brand globali come Toyota, Panasonic e Colgate. Rob McCardle è un product manager di alto livello: ha vissuto una lunga carriera, iniziata nel 2004 quando ha ricoperto il ruolo di Software Product Manager.

Ben Astin è un co-fondatore di Fayre e guida lo sviluppo del business delle startup: vanta quasi 20 anni di esperienza in ruoli di venture capital, nonché come managing partner e azionista di molte startup di successo. Michail Ballis è il responsabile delle operazioni e del marketing di Fayre: ha un solido background tecnico, ed è stato persino il Chief Marketing Officer al London Block Exchange.

Informazioni su Fayre

Fayre è una community NFT che unisce brand e fan. La loro prossima dashboard consentirà ai brand di comunicare e interagire con i titolari dei loro NFT. Gestire le community NFT sarà facile come gestire le pagine del brand sui social media. Questo membership club ha commissioni minime, comprese transaction fee pari a zero e marketplace fee estremamente economiche per i titolari di FayreCard NFT. La sua missione è aumentare il coinvolgimento degli utenti nei brand. Fayre rappresenta una vita diretta verso i prossimi 10 10 milioni di proprietari di NFT, a partire dai brand e dai fan esistenti. Fayre renderà più semplice per i brand sfruttare gli NFT come veicolo di coinvolgimento, e per i fan possedere NFT.