SocialBlox, società blockchain con sede nei Paesi Bassi, continua a fare grandi progressi dietro le quinte verso il suo ambizioso obiettivo di stravolgere il mondo dei social media. Grazie all'integrazione della tecnologia blockchain, gli utenti potranno completare sfide e così ottenere token: SocialBlox mira a introdurre una vera e propria rivoluzione. Lo sviluppo della piattaforma SocialBlox sta procedendo in maniera costante, e il team ha deciso che ora è il momento di entrare nella fase successiva.
Cos'è SocialBlox?
Questa società di social media, operante parzialmente sulla blockchain, è una piattaforma all-in-one in cui l'uso della tecnologia blockchain offre nuove opzioni per interagire con altri utenti. Uno dei maggiori problemi che gli utenti devono affrontare con le attuali piattaforme di social media è la vulnerabilità della loro privacy. Spesso le società di social media tradizionali considerano i propri utenti un prodotto: queste aziende non si fanno troppi problemi a vendere i dati sensibili degli utenti al miglior offerente. SocialBlox adotta un approccio completamente diverso.
Una delle caratteristiche principali di SocialBlox sono le sue cosiddette sfide. Utilizzando gli smart contract, è possibile sfidare gli altri utenti — ad esempio vincendo una partita di tennis, facendo flessioni o giocando a un videogioco. Le possibilità sono infinite. Prendendo parte a tali sfide, gli utenti possono guadagnare token SBLX: in altre parole, SocialBlox è anche una piattaforma play-to-earn. Molte altre funzioni saranno aggiunte in futuro: sarà ad esempio introdotto il cosiddetto "mercato inverso," e naturalmente SocialBlox consentirà agli utenti di scambiare token non fungibili (NFT).
Ad inizio febbraio è stata lanciata la fase beta della piattaforma SocialBlox. Da quel momento in avanti è diventato possibile, per un numero limitato di utenti, sperimentare le funzionalità di SocialBlox sull'app mobile. Gli utenti hanno iniziato a portare a termine le prime sfide: SocialBlox è un prodotto funzionante e già ampiamente utilizzato. Oggigiorno, molti progetti crypto fanno solo promesse e piani per il futuro, ma SocialBlox ha introdotto un servizio concreto sin dal primo giorno. La fase beta sta procedendo senza intoppi, tutte le funzionalità funzionano correttamente e un lancio live non sembra essere così lontano.
NFT e mystery box
SocialBlox ha recentemente annunciato il lancio dei propri NFT: in fondo, una piattaforma di social media su blockchain non sarebbe completa senza l'integrazione degli NFT! Non dovrebbe quindi sorprendere che anche SocialBlox pianifica di lanciare la propria collezione NFT. Verranno messi in vendita un totale di 5.000 NFT, di cui 1.000 sono già stati venduti tramite mystery box. Queste mystery box contenenti NFT possono essere acquistate sul sito web di SocialBlox.
Non solo questi NFT sono oggetti da collezione unici, ma forniscono anche determinati privilegi ai loro proprietari. Ad esempio, i detentori di NFT avranno accesso a eventi esclusivi su SocialBlox e potranno aiutare nella governance della piattaforma. Ulteriori benefici saranno annunciati nel prossimo futuro.
SBLX su Uniswap
Fino a poco tempo, SBLX era disponibile esclusivamente sul crypto-broker olandese Knaken. Il team di SocialBlox è lieto di annunciare che la prevendita è finalmente giunta al termine: SBLX è liberamente negoziabile. Di conseguenza, il token SBLX basato sul protocollo ERC-20 è stato aggiunto su Uniswap ed è pertanto acquistabile da tutti. Anche se la prevendita è terminata, non è ancora troppo tardi per salire a bordo: l'interesse per il metaverso e il Web3 è in continua crescita.
Trova la coppia di trading qui.
La fase successiva dello sviluppo è iniziata: il futuro appare luminoso per SocialBlox. In questo momento si stanno formando collaborazioni molto importanti, e non ci vorrà molto prima che SBLX venga quotato anche su altri grandi exchange di criptovalute. Partecipare alla rivoluzione blockchain del mondo dei social media non è mai stato così facile.
Per maggiori informazioni su SocialBlox, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale. Potete anche entrare a far parte della community di SocialBlox entrando nel canale Telegram del progetto.