Nel mese di agosto, le piattaforme smart contract layer-one hanno guadagnato quota di mercato dopo che l’hard fork London del network di Ethereum non è riuscito a risolvere i gravi problemi delle commissioni elevate e della congestione del network.

Uno dei protocolli nella top 10 che ha preso slancio senza assistere a un breakout significativo del proprio token verso nuovi massimi è Polkadot, un protocollo multi-chain incentrato sulla creazione di ponti cross-chain tra network blockchain separati.

I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano che, dopo aver toccato un minimo a 10,36$ il 20 luglio, il prezzo di DOT è aumentato del 205% raggiungendo martedì a un massimo di 31,70$ mentre iniziano a diffondersi le voci di un’imminente alt-season.

Grafico a 4 ore di DOT/USDT
Grafico a 4 ore di DOT/USDT. Fonte: TradingView

Tre ragioni alla base della prospettiva incredibilmente rialzista per DOT sono le sue aste di parachain in arrivo, un ecosistema in rapida crescita di progetti interessati al lancio sul network e un costante aumento del volume di trading giornaliero.

Le aste di parachain risvegliano la comunità

Uno dei più grandi fattori dietro lo slancio dell’ecosistema Polkadot sono le imminenti aste di parachain, in cui i progetti competono per i voti della comunità con l’obiettivo di ottenere uno degli slot limitati disponibili per il lancio sul network.

“Le aste di parachain $DOT in arrivo dovrebbero rafforzare la domanda per Polkadot. Le ricompense di token per le aste su $KSM sono state fantastiche, e sto accumulando e facendo staking di $DOT in attesa di questo evento.”

Il “cugino selvaggio” di Polkadot, Kusama, ha già svolto la prima serie di aste verso la fine di luglio, e l’inizio della seconda è previsto per il 1° settembre.

Nel processo di crowd-loan per le parachain, gli utenti votano per i progetti bloccando token DOT per un periodo prestabilito come modo per finanziare i progetti selezionati che ottengono uno degli slot limitati.

Questo sistema ha come conseguenza la riduzione dell’offerta di token disponibili in circolazione, aggiungendo pressione al prezzo di DOT. Il network di Polkadot inizierà le proprie aste di parachain al termine di tutte le aste sul network di Kusama. Il processo è stato verificato completamente, e finora le parachain su Kusama procedono senza intoppi.

Un intero ecosistema di progetti in competizione

Un’altra ragione per la recente forza di DOT è il grande numero di progetti interessati a ottenere uno slot parachain e lanciare la propria piattaforma sul network.

L’ecosistema Polkadot
L’ecosistema Polkadot. Fonte: PolkaProject

Come evidenziato dal grafico sopra, nell’ultimo anno l’ecosistema Polkadot ha visto una crescita estensiva in termini di protocolli e infrastruttura di supporto, superata solo da pochi network rivali nel settore.

Con l’inizio delle aste di parachain su Polkadot in arrivo, è probabile che l’ecosistema continuerà a espandersi e accogliere nuovi progetti, considerando anche che le parachain su Kusama stanno operando relativamente bene.

Correlato: Polkadot salverà la finanza decentralizzata dai problemi di scalabilità di Ethereum?

Volume di trading giornaliero in aumento

Un terzo motivo per la prospettiva rialzista su DOT è stata la forte crescita del suo volume di trading giornaliero, attualmente a livelli intoccati sin dal sell-off di fine maggio che ha coinvolto l’intero mercato.

“Oggi $DOT sta assistendo a un grande breakout del volume.”

Stando ai dati di CoinMarketCap, martedì il volume di trading in 24 ore di DOT è aumentato di oltre il 300% raggiungendo 5,41 miliardi di dollari mentre l’anticipazione delle aste di parachain su Kusama entusiasma gli investitori in Polkadot che vedono il successo di KSM come un indicatore delle prestazioni future di DOT.

Se il network di Kusama continua a svolgere le sue aste senza problemi e lascia spazio all’inizio di questo processo su Polkadot, la domanda per DOT potrebbe aumentare, traducendosi potenzialmente in prezzi più elevati per l’asset.

Le idee e le opinioni espresse in questo articolo appartengono unicamente all’autore e non riflettono necessariamente i punti di vista di Cointelegraph.com. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi. Dovresti condurre una ricerca propria quando prendi una decisione.