Solana (SOL) è diventato uno dei principali contendenti nel segmento degli smart contract. Nell’ultimo anno, il valore totale bloccato (TVL) sul network è cresciuto per 660 milioni di dollari tra più di 40 applicazioni decentralizzate raggiungendo un massimo storico sopra gli 11 miliardi di dollari.

Nonostante questa crescita, gli investitori si chiedono se l’attuale capitalizzazione di mercato da 56 miliardi di dollari sia giustificata, e come appare nel confronto con network concorrenti come Binance Smart Chain (BNB), Avalanche (AVAX) e Polygon (MATIC).

Grafico delle prestazioni di Avalanche, Solana, Binance Coin, e Polygon in USD
Grafico delle prestazioni di Avalanche, Solana, Binance Coin, e Polygon. Fonte: TradingView

Analizzando le performance dei prezzi negli ultimi sei mesi, risulta evidente la separazione di Terra (LUNA), Solana e Avalanche dalle restanti piattaforme smart contract.

Forte interesse istituzionale per l’ecosistema di Solana

Il market cap di Solana è più del doppio rispetto a quello di Avalanche e Terra, pari a 26 miliardi di dollari. Le ultime notizie su Solana mostrano una notevole serie di investimenti istituzionali, dalla vendita di token privata da 314 milioni di dollari realizzata a giugno da Solana Labs alla raccolta di fondi da 18 milioni di dollari di Orca, progetto DEX basato su Solana, a settembre.

Ci sono numerose prove concrete di un ecosistema in crescita giudicando dall’interesse degli investitori. Tuttavia, per comprendere l’efficacia di Solana in termini di scalabilità occorre valutare i suoi parametri di utilizzo.

Il numero di indirizzi attivi sulle Dapp di Solana è un buon punto di partenza.

Dapp più attive negli ultimi 7 giorni di Solana, Ethereum, Avalanche e Polygon
Dapp più attive negli ultimi 7 giorni di Solana, Ethereum, Avalanche e Polygon. Fonte: DappRadar

La Dapp leader di Ethereum per indirizzi attivi è Uniswap, con 188.200. Quindi, i 97.600 utenti settimanali di Raydium sono piuttosto impressionanti, considerando che è stato lanciato solo 10 mesi fa. A febbraio 2021, Uniswap aveva già un TVL da 4,3 miliardi di dollari.

Passando a Magic Eden, un marketplace NFT di Solana, i suoi 58.400 indirizzi attivi settimanali rappresentano oltre la metà rispetto a quelli di OpenSea su Ethereum, il leader assoluto nel mercato per volume e attività degli utenti.

L’attività degli utenti su Avalanche è altamente concentrata nell’app della finanza decentralizzata Trader Joe, ma il suo volume settimanale da 715 milioni di dollari impallidisce in confronto ai 22,1 miliardi di Uniswap e ai 12,5 miliardi di Raydium. Lo stesso vale per Polygon, con 573 milioni di dollari in attività di trading sul suo DEX QuickSwap.

Solana ha il terzo più grande mercato dei future

Attualmente, Solana presenta il terzo più grande open interest tra i mercati dei future, il parametro più rilevanti per i contratti derivati. Questo indicatore aggrega il numero totale di contratti in possesso dei partecipanti al mercato a prescindere dalla recente attività di trading.

Open interest aggregato dei future su Solana
Open interest aggregato dei future su Solana. Fonte: CoinGlass

Nonostante il drastico calo dopo il picco dell’8 novembre a 1,9 miliardi di dollari, l’attuale open interest dei future a 860 milioni di dollari colloca Solana al terzo posto tra i mercati di derivati. I future su Binance Coin (BNB) ammontano a 520 milioni di dollari, seguiti da Terra (LUNA) con 430 milioni di dollari.

Solana leader in TVL, utenti e mercati dei derivati

Senza dubbio, i dati on-chain e i mercati dei derivati mostrano una quantità di attività impressionante per Solana. Il TVL del network è aumentato di 15 volte negli ultimi sei mesi e gli utenti delle DApp su Solana sono quasi la metà degli utenti sul network di Ethereum.

Sembra che Solana stia rapidamente riducendo le distanze in tre importanti parametri: TVL, utenti attivi e mercati dei derivati. Concorrenti come Terra, Avalanche e Polygon sembrano ancora lontani, giustificando potenzialmente la capitalizzazione di mercato più elevata.

Le idee e le opinioni espresse in questo articolo appartengono unicamente all’autore e non riflettono necessariamente i punti di vista di Cointelegraph. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi. Dovresti condurre una ricerca propria quando prendi una decisione.