In occasione dell'imminente insediamento presidenziale degli Stati Uniti, Bitcoin parte con il piede giusto: i nuovi massimi storici fanno balzare sul radar la cifra di 110.000 dollari.

  • I trader intravedono una forte volatilità che caratterizzerà i mercati di Bitcoin (BTC) e crypto questa settimana, in concomitanza con l'insediamento del Presidente eletto Donald Trump.

  • Trump sta già fornendo molteplici catalizzatori di volatilità, e circolano già voci che annuncerà una riserva strategica in Bitcoin durante il suo discorso di insediamento.

  • I dati macroeconomici passano in secondo piano per qualche giorno prima che la battaglia sull'inflazione negli Stati Uniti torni sotto i riflettori.

  • Il rovescio della medaglia della narrativa di Trump sulle crypto si palesa con gli annunci imprevedibili di memecoin.

  • Come dimostrano i dati relativi alle riserve degli exchange, nessuno è in vena di vendere BTC, con un'offerta disponibile al livello più basso dal 2018.

Prezzo di BTC ai massimi storici nel giorno dell'inaugurazione di Trump

La quotazione di BTC dovrebbe essere caratterizzata da movimenti insoliti e da un'improvvisa volatilità di breve termine, in concomitanza con l'insediamento del nuovo governo statunitense guidato dal presidente eletto Donald Trump.

Grafico orario di BTC/USD. Fonte: Cointelegraph/TradingView

Tale tendenza è già in atto, come confermano i dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView, con Bitcoin che registra nuovi massimi storici mentre si diffondono le voci che Trump annuncerà una riserva strategica in Bitcoin.
Tuttavia, tali massimi rimangono al di sotto dei 110.000 dollari, in quanto un muro di vendita piuttosto consistente impedisce alla price discovery di spingersi ulteriormente in territori inesplorati.
Commentando l'attuale attività dell'order book, il trader Skew segnala la presenza di entità intente a vendere.
“Il venditore a 109.000 dollari ha individuato la liquidità della domanda al di sopra del prezzo e ha venduto all'interno dell'offerta del taker bid”, spiega su X.

“Implica che ci vorrà molto più carburante per aumentare le aste attualmente in corso: in pratica, una lotta a chi ha le tasche più profonde”.

Liquidità su order book di Binance su BTC/USDT. Fonte: Skew/X

Un altro post definisce l'ambiente “piuttosto maturo per movimenti piuttosto volatili” su periodi di tempo inferiori.
“L'offerta a 110.000$ permane con un'aggiunta di ask liquidity intorno ai 109.000$”, sostiene Skew.

Liquidità su order book di Binance su BTC/USDT. Fonte: Skew/X

Allargando il campo, il collega CrypNuevo sottolinea i livelli chiave al di sotto del prezzo spot, che potrebbero fungere da supporto in caso di un'altra inversione di rotta. Tra questi, 99.000 e 95.500 dollari.
“Anche se i mercati saranno chiusi lunedì, si prospetta una settimana volatile in quanto il mercato reagirà alla prima settimana di Trump”, commenta il 19 gennaio.

Grafico a 12 ore di BTC/USDT. Fonte: CrypNuevo/X

La risorsa di trading Material Indicators rileva che su Binance è stata aggiunta una “protezione contro il crollo” sotto forma di bid liquidity intorno ai 99.000 dollari.
Il cofondatore di Material Indicators, Keith Alan, intravede la possibilità di un “golden cross” che coinvolga le medie mobili semplici (SMA) a 21 e 50 giorni.
“Lo slancio di questo golden cross potrebbe spingere BTC a riportarsi in zona ATH”, anticipa.

BTC/USDT order book liquidity for Binance. Source: Material Indicators/X

Sale l'aspettativa per la riserva strategica in Bitcoin

Gli opinionisti concordano sul fatto che l'amministrazione Trump in arrivo possa istituire una riserva strategica per gli Stati Uniti e che questo sia un fattore determinante per l'attuale slancio del mercato crypto.
I piani, se esistono, sono tuttora incompleti e le voci suggeriscono che le altcoin potrebbero unirsi a Bitcoin come parte di un piano di riserva diversificato.
Secondo altre indiscrezioni circolate sui social media, Trump potrebbe fare riferimento alla riserva nel corso del suo discorso di insediamento.

Il 19 gennaio la senatrice repubblicana Cynthia Lummis, nota sostenitrice di Bitcoin e autrice di un disegno di legge a sostegno della riserva, si è incontrata con Trump.
Tra gli operatori del mercato crypto, le prospettive appaiono favorevoli. Il portale di pronostici Polymarket stima attualmente quasi il 60% di probabilità che una sorta di riserva di Bitcoin diventi realtà durante i primi 100 giorni di mandato di Trump.
“La riserva strategica in Bitcoin non è prezzata”, dichiara su X Dan Held, opinionista “OG” di Bitcoin ora consulente ed investitore.
Il popolare trader Pentoshi, riassumendo l'umore della community, sostiene che è “abbastanza chiaro” che il giorno dell'inaugurazione porterà alcuni ordini esecutivi favorevoli da parte di Trump.
“Quante altre nazioni seguiranno?”, chiede a proposito della riserva.

“È il gioco che tutti dovranno fare”.

Fed riserva le previsioni sull'inflazione per la prossima settimana

La settimana dell'insediamento presidenziale degli Stati Uniti si prospetta come una settimana diversa dalle altre per i mercati tradizionali.
Giunto in un momento chiave per l'inflazione e la politica a lungo termine della Federal Reserve, l'evento dovrebbe concentrare - almeno temporaneamente - l'attenzione sulle attuali narrative macroeconomiche.
Secondo The Kobeissi Letter, le politiche di Trump rappresentano un catalizzatore unico per gli asset di rischio, in particolare per le crypto.
“La deregolamentazione e l'adozione delle crypto da parte del governo statunitense sono attese per il 2025”, riporta Kobeissi Letter nell'ambito di un'analisi di mercato su X. 

“Ciò sta guidando il sentiment degli investitori e la propensione al rischio in tutti i mercati”.

Le azioni statunitensi chiudono la settimana in rialzo in vista della festività di Martin Luther King Jr. e la prossima settimana sarà caratterizzata da pochi dati macro. L'importante pubblicazione è quella dei dati settimanali sulle richieste di sussidi di disoccupazione, prevista per il 23 gennaio.
Kobeissi sottolinea altri eventi significativi, tutti potenzialmente in grado di smuovere i mercati. Tra questi, il probabile raggiungimento del tetto del debito da parte degli Stati Uniti il 21 gennaio.
“Il governo statunitense ha aggiunto 13 miliardi di dollari di debito dal 2020”, riporta Kobeissi.

“La crisi del debito non è finita l'ultima volta che è stato alzato il tetto del debito. Semplicemente, continua ad essere nascosta sotto il tappeto. È una situazione insostenibile”.

Come riportato da Cointelegraph, i recenti dati sull'inflazione danno ai trader di asset di rischio un po' di grattacapi in vista della prossima decisione della Fed sulla modifica dei tassi di interesse, prevista per il 29 gennaio. 
Gli ultimi dati forniti dal FedWatch Tool del CME Group sostengono che un nuovo taglio dei tassi è altamente improbabile, con una probabilità di appena lo 0,5%.

Probabilità del tasso obiettivo della Fed. Fonte: CME Group

Impazza la memecoin mania sui mercati crypto

Ancor prima che l'amministrazione Trump prenda il potere, i mercati crypto sono scossi da qualcosa che pochi avrebbero previsto negli anni precedenti: le memecoin “presidenziali”.
Il lancio di Official TRUMP (TRUMP) nei giorni precedenti l'insediamento ha scatenato una frenesia di trading che ha punito gli investitori dell'ultim'ora quando la moglie, Melania, ha iniziato a promuovere il proprio token.
Bitcoin è rimasto per lo più stabile fino alla comparsa dell'Official Melania (MELANIA), che ha brevemente spedito BTC/USD sotto i 100.000 dollari.
Oggi Bitcoin registra nuovi massimi storici e si unisce alla generale volatilità delle criptovalute, con i trader che avvertono della possibilità di ulteriore imprevedibilità dei movimenti futuri.
“Spero che Bitcoin continui a riscuotere successo, poiché se dovesse crollare, l'intero settore ne risentirebbe”, avverte Charles Edwards, fondatore del fondo quantitativo di Bitcoin e di asset digitali Capriole Investments, il 19 gennaio.
Kobeissi segnala la registrazione di diversi nuovi domini, che potrebbero suggerire il rilascio di altre memecoin legate a Trump.

Fonte: The Kobeissi Letter

Al momento della stesura, TRUMP scambia a poco meno di 60 dollari per token, rimbalzando dai minimi precedenti e mantenendo la sua posizione tra le prime 20 criptovalute per capitalizzazione di mercato.
Riassumendo l'atmosfera, l'analista Miles Deutscher descrive il fenomeno della memecoin Trump come la “cosa più folle” che abbia mai visto nei suoi sei anni di carriera.
“I profitti del rally di $TRUMP potrebbero riversarsi sul più ampio mercato delle altcoin”, prevede in un thread di X dedicato all'argomento.

Bitcoin evita un grande sell-off sugli exchange

I bilanci di Bitcoin sugli exchange continuano a supportare una filosofia orientata all'HODL tra gli investitori.

Correlato: Intervista con Filbfilb: Bitcoin sulla buona strada per raggiungere i 180.000$ nel 2025

Gli ultimi dati forniti dalla piattaforma di analisi on-chain CryptoQuant rivelano che la quantità di BTC disponibili sui principali exchange è ai livelli più bassi degli ultimi sette anni.
Al 18 gennaio, il saldo totale degli exchange era di 2,34 milioni di BTC, un minimo che non si vedeva da metà 2018.
“Shock dell'offerta”, risponde Deutscher su X.

Riserve di Bitcoin sugli exchange. Fonte: CryptoQuant

Sebbene non tutti credano che i saldi degli exchange riflettano la densità complessiva del mercato, CryptoQuant ritiene che l'attuale bull market sia accompagnato da una precisa tendenza.
Analizzando i flussi netti degli exchange, il collaboratore CryptoOnChain nota una diminuzione dei volumi sulle principali piattaforme di trading su una base di 100 giorni.
“Il minimo storico per il Bitcoin Exchange Netflow si è verificato a febbraio 2023, quando BTC ha registrato il prezzo più basso di questo ciclo”, si legge in un blog post di Quicktake del 19 gennaio.

“Il valore di questo parametro all'epoca era di -3,657K. Ora, quasi due anni dopo, Bitcoin si sta nuovamente avvicinando a tale valore. Attualmente, il valore d è di circa -3,38K. Ciò potrebbe essere un'indicazione di un potenziale riaccumulo di Bitcoin”.

Flussi netti di Bitcoin sugli exchange. Fonte: CryptoQuant

Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.
Traduzione a cura di Walter Rizzo