Questa settimana il governo reale del Bhutan ha trasferito più di 100 milioni di dollari in Bitcoin, sollevando preoccupazioni circa una potenziale pressione di vendita sul mercato proprio mentre la Federal Reserve statunitense ha annunciato il suo primo taglio dei tassi di interesse del 2025.
Giovedì il wallet Bitcoin di proprietà del governo del Bhutan ha trasferito 913 Bitcoin (BTC) per un valore di circa 107 milioni di dollari in due wallet di nuova creazione.
Il wallet originale contiene ancora 9.652 BTC del valore di oltre 1,1 miliardi di dollari, stando alla piattaforma di dati blockchain Lookonchain.
I trasferimenti potrebbero indicare che il Bhutan si accinge a vendere parte delle sue riserve. Qualora il governo liquidasse l'intero stock, potrebbe immettere sul mercato oltre 1 miliardo di dollari di offerta.
Correlato: Divisione VC di Standard Chartered raccoglierà $250 milioni per fondo di asset digitali
Si tratta della prima attività da un mese a questa parte di questo wallet, che il 18 agosto aveva trasferito Bitcoin per un valore di 92 milioni di dollari, come risulta dai dati di Arkham.
Il Bhutan ha adottato le crypto sotto l'attuale monarca, il re Jigme Khesar Namgyel Wangchuck, con iniziative quali il mining di Bitcoin alimentato da energia idroelettrica e una riserva di criptovalute.
A settembre 2024, Arkham ha identificato il primo indirizzo Bitcoin della divisione investimenti del Bhutan, Druk Holding and Investments, in possesso di circa 780 milioni di dollari in crypto, dimostrando i vantaggi dell'adozione dei digital asset per le economie in via di sviluppo.
Whale in fermento dopo il taglio dei tassi da parte della Fed
I trasferimenti da parte del Bhutan si inseriscono in un contesto in cui altri grandi detentori hanno trasferito le proprie monete in vista di una potenziale volatilità.
Mercoledì, una whale sconosciuta si è risvegliata dopo 12 anni di inattività, trasferendo 116 milioni di dollari in BTC, acquistati inizialmente a soli 847$ per token, per un valore complessivo di circa 847.000$.
Il trasferimento avviene poco prima dell'attesissima riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) di mercoledì, durante la quale è stato annunciato il primo taglio dei tassi di interesse statunitensi dell'anno.
Sebbene Bitcoin abbia inizialmente superato i 117.000$ dopo l'annuncio del taglio dei tassi di interesse, “la proiezione mediana del FOMC di soli 50 punti base di tagli totali quest'anno smorza l'ottimismo”, introducendo rischi di volatilità a breve termine, spiega Ryan Lee a Cointelegraph, chief analyst dell'exchange Bitget, aggiungendo:
Storicamente, le crypto hanno registrato un calo del 5-8% in seguito ai tagli dei tassi, prima di riprendere il loro rialzo, il che suggerisce una potenziale fase di “sell the news” nei prossimi giorni.
“Nel breve termine, Ethereum e Solana potrebbero sovraperformare grazie agli afflussi guidati dagli ETF e ai catalizzatori di rete, mentre Bitcoin potrebbe consolidare prima di puntare a 123.000-150.000$ qualora si concretizzassero ulteriori tagli”, conclude l’analista.