Il 3 maggio, durante un’intervista a Bloomberg TV, il CEO di Binance ha affermato che Bitcoin (BTC) “è probabilmente meno volatile” rispetto ai prezzi delle azioni di Apple (AAPL) e Tesla (TSLA).
Changpeng Zhao ha infatti affermato che la volatilità nelle crypto non è diversa da quella presente nel mercato azionario.
Tuttavia, chi fa trading di criptovalute probabilmente sa che i prezzi dei crypto asset tendono ad oscillare molto più rispetto a quelli delle grandi società quotate in borsa. A quale trend faceva quindi riferimento Zhao?

La prima osservazione dal grafico riportato sopra è che Bitcoin e Tesla condividono livelli di volatilità diversi da quelli di azioni da migliaia di dollari, come Apple e Amazon.
Sembra inoltre che a novembre 2020 le azioni abbiano registrato un picco della volatilità a 60 giorni, mentre Bitcoin era relativamente calmo.
Tesla è un’eccezione, non la norma
Un altro fattore da considerare è che la capitalizzazione di mercato di Tesla ammonta a 633 miliardi di dollari, sebbene la società debba ancora registrare un utile netto trimestrale oltre i 500 milioni di dollari. Nel frattempo, ogni singola compagnia globale nella Top 20 è incredibilmente redditizia. Queste includono Microsoft (MSFT), Google (GOOG), Facebook (FB), Saudi Aramco (ARAMCO.AB), Alibaba (BABA) e TSM Semiconductor (TSM).

La lista mostra le 12 azioni più volatili e le 12 meno volatili, rivelando che le fluttuazioni del prezzo di Tesla (TSLA) sono molto lontane dalla media di altre compagnie da 200 miliardi di dollari. La volatilità osservata nelle criptovalute è stata invece la norma, considerando la mancanza di utili, la fase iniziale nel ciclo di adozione e l’assenza di un modello di valutazione consolidato.
Non serve essere un esperto di statistica per notare che la performance dell’indice S&P 500 nell’ultimo anno è stata pressoché stabile, ad eccezione di un paio di settimane a settembre e ottobre 2020.

Zhao è il fondatore dell’exchange di criptovalute leader nel settore, ma non è personalmente un trader. Al contrario, consiglia sempre di HODLare invece di fare trading:
“Non uso leva finanziaria o prestiti. Non faccio neanche trading. Mi limito a HODLare BNB.”
Lol, I don’t do leverage or loans. I don’t even trade. I just hodl #bnb.
— CZ Binance (@cz_binance) January 12, 2021
“Se ti senti stressato ad ogni correzione probabilmente non dovresti fare molto trading, o per lo meno cambia la tua strategia di trading. Forse ti conviene HODLare? Non è il consiglio migliore per la mia attività (commissioni di trading), ma è probabilmente un buon consiglio per molti nuovi ‘trader’.”
If you feel stressed out during every dip, you probably should not trade much, or at least change your trading strategy. Maybe just #HODL?
— CZ Binance (@cz_binance) April 22, 2021
Not the best advice for our business (trading fees), but probably good advice for many new "traders".
Not financial advice.
La volatilità non misura i rendimenti
Analizzare esclusivamente la volatilità presenta un altro grande problema. L’indicatore tralascia il parametro più importante per gli investitori: i guadagni. La volatilità non importa se un asset offre, in media, profitti costantemente più alti di tutti gli altri.
MicroStrategy ha elencato quasi ogni valuta, indice azionario e componente dell’S&P 500, e gli analisti più curiosi possono mettere a confronto i rendimenti e il rapporto Sharpe di qualsiasi asset con Bitcoin.
Come spiega il sito:
"Il rapporto Sharpe misura i rendimenti corretti per il rischio (in realtà corretti per la volatilità). È un modo per misurare quanti profitti ha generato un investimento per il rischio (volatilità) affrontato in un dato periodo di tempo.”

Come indicano chiaramente i dati, per quanto riguarda il rapporto rischio/rendimento, la performance di Bitcoin negli ultimi 12 mesi batte qualsiasi grande asset e indice. La stessa analisi su un periodo di 5 anni offre un simile esito.
Quindi, Zhao potrebbe aver riportato erroneamente che la volatilità di Bitcoin è simile a quella delle azioni di compagnie da migliaia di miliardi di dollari. Tuttavia, correggendo il parametro in base ai rendimenti, emerge come vincitore incontestabile.
Le idee e le opinioni espresse in questo articolo appartengono unicamente all’autore e non riflettono necessariamente i punti di vista di Cointelegraph. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi. Dovresti condurre una ricerca propria quando prendi una decisione.