Gli analisti di Bitcoin indicano la soglia dei 74.000$ come prossimo livello di prezzo chiave nell'attuale bull cycle.
La 'bull flag' di Bitcoin ha come target i 74.000$
Secondo l'analista Trader Tardigrade, il prezzo del Bitcoin (BTC) potrebbe essere diretto verso i 74.000$ – ovvero l'attuale massimo storico – se dovesse seguire il percorso tracciato da una nota formazione tecnica sul grafico.
In un post su X del 18 luglio, l'analista ha scritto:
"Prossimo obiettivo del Bitcoin: 74.000$. BTC ha formato una Tight Bull Flag sul grafico giornaliero. Il target a partire dall'asta della bandiera è 74.000$."

Una bull flag è un pattern rialzista formato da due rally separati da un breve periodo di ritracciamento, che solitamente segnala un maggiore slancio verso l'alto.
Tuttavia, i massimi storici rimangono aree di supporto e resistenza fondamentali. Secondo Yann "Negentropic " Allemann, co-founder di Glassnode, BTC/USD dovrà prima riconquistare il precedente massimo di 69.000$: solo a quel punto potrà dare inizio a un rally verso i 74.000$.
In un post su X del 18 luglio, Allemann ha scritto:
"Bitcoin ha registrato un rialzo del 21% dal minimo di venerdì 5 luglio. Vari livelli tecnici sono stati infranti in modo rialzista. [...] Ora guardiamo in alto per il prossimo probabile livello di 69.000$, prima dei 74.000$ e oltre. Rimaniamo bullish!"

Tuttavia, BTC deve affrontare una resistenza significativa a 65.000$: un livello di prezzo che è diventato una linea di demarcazione fondamentale per i crypto-analisti. Sebbene dal 5 luglio Bitcoin abbia visto afflussi verso gli ETF per oltre 1,91 miliardi di dollari, il prezzo dell'asset non è riuscito a mantenersi sopra i 65.000$.
"Bitcoin non è ancora pronto per un retest positivo dei 65.000$ come nuovo supporto," ha scritto il noto analista Rekt Capital.

Bitcoin rimane al di sopra del supporto mensile chiave
Secondo Rekt Capital, il prezzo del Bitcoin si è comunque mantenuto al di sopra di un supporto mensile chiave:
"Bitcoin ha ritestato con successo la vecchia area di resistenza chiave (All Time High, in rosso) come nuovo supporto (in verde) per il quinto mese consecutivo."

Ad ogni modo, il potenziale di rialzo di Bitcoin dipenderà in larga misura dagli afflussi verso gli ETF statunitensi. Secondo i dati di Farside Investors, il 16 luglio gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato i maggiori afflussi dall'inizio di giugno: un incremento di 422 milioni di dollari di BTC.

I flussi verso gli ETF sono stati un catalizzatore importante del rally di Bitcoin nel 2024. Al 15 febbraio, gli ETF sul Bitcoin hanno rappresentato circa il 75% dei nuovi investimenti nella criptovaluta, spingendo il prezzo dell'asset sopra la soglia dei 50.000$.
Leggi anche: Oltre il 36% dei Bitcoin di Mt. Gox sono stati distribuiti ai creditori, ma le whale continuano ad accumulare