Secondo una nuova analisi, Bitcoin (BTC) potrebbe non rischiare un'inversione del bull market dovuta da un “doppio massimo” dopo aver superato i 107.000$.
In uno degli ultimi aggiornamenti, il gestore patrimoniale privato Swissblock Technologies ha descritto la forza del prezzo di BTC come “intatta”.

Indicatore del prezzo di BTC ignora il “rumore” del doppio massimo

Bitcoin non mostra alcun segno di divergenza ribassista, come si evince da una serie di indicatori del network.
Commentando gli ultimi dati forniti dal Bitcoin Fundamental Index (BFI), Swissblock sostiene che, nonostante sia a meno di 5.000 dollari dai massimi storici, BTC/USD non è intenzionato a rinunciare alla corsa verso la price discovery.
“Si discute molto di un potenziale doppio massimo con $BTC che fatica a superare l'ATH”, si legge nel post.
Il BFI combina vari indicatori esistenti in un unico oscillatore che fornisce informazioni sulla forza del trend a un determinato prezzo.
Da agosto 2024, il BFI è rimasto saldamente nella fascia centrale intorno al valore 50/100, indipendentemente dalla quotazione di BTC.
“Anche durante il pullback di febbraio-marzo, si è mantenuto neutro, senza mai scendere in territorio negativo“, sottolinea il post.
Swissblock spiega che qualora BTC/USD dovesse invertire la rotta e scendere, senza toccare i massimi storici, il BFI sarebbe già in fase di cedimento.
”La forza on-chain è intatta”, è la conclusione. 

“Ribassisti: non questa volta, dovrete aspettare.”
Bitcoin Fundamental Index (BFI). Fonte: Swissblock Technologies/X

Statistiche favorevoli per i rialzisti

Tale prospettiva è in linea con quella della maggior parte degli operatori del mercato crypto più influenti di questo mese.

Correlato: 107.000$: fakeout o nuovi massimi storici? 5 aspetti da tener d'occhio questa settimana

Come riportato da Cointelegraph, si prevede che la price discovery riprenderà in tempi brevi, con un obiettivo di prezzo per BTC già fissato a 116.000 dollari per questa settimana.
A tal proposito, l'economista di rete Timothy Peterson ha utilizzato un'analisi statistica per ipotizzare un aumento fino ad almeno 115.000 dollari entro fine giugno.
“Bitcoin ha sfiorato il 10% dal suo massimo storico”, recita il post su X del 9 maggio. 

“Cosa succederà adesso? Questa situazione si è verificata quasi 300 volte dal 2015. Entro 50 giorni, Bitcoin raggiungerà un nuovo massimo storico nel 98% dei casi”.

Peterson riconosce che i profitti post-2020 sono risultati più modesti rispetto al passato, registrando un aumento medio dell'8% ed assegnando a BTC/USD un obiettivo massimo di 125.000 dollari.

Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.
Traduzione a cura di Walter Rizzo