Gli acquirenti di Bitcoin (BTC) continuano a dominare sugli exchange, con i massimi storici accolti con un ottimismo insolito.
Dati forniti dalla piattaforma di analisi on-chain CryptoQuant mostrano un delta del volume cumulativo (CVD) su 90 giorni favorevole ai rialzisti di Bitcoin.
CryptoQuant: Trend rialzista di BTC potrebbe continuare
I massimi storici del prezzo di BTC continuano a trovare supporto tra i trader, con gli acquirenti che rimangono predominanti nonostante il mercato abbia registrato un aumento del 50% in meno di due mesi.
Analizzando il CVD a 90 giorni, il collaboratore di CryptoQuant Ibrahim Cosar rivela fino a che punto i venditori abbiano ceduto il controllo durante tale periodo.
“In breve: gli ordini di acquisto (taker buy) sono tornati a dominare. In altre parole, sul mercato vengono immessi più ordini di acquisto che ordini di vendita”, riassume.
"Ciò indica generalmente che il trend rialzista potrebbe continuare."
Il CVD misura la differenza tra il volume di acquisti e quello di vendite in un periodo di tre mesi. Fino a metà marzo, la pressione sell-side ha dominato l'order book, con BTC/USD che ha toccato i minimi plurimensili inferiori a 75.000 dollari ad inizio aprile.
Successivamente hanno prevalso condizioni di neutralità fino al ritorno del predominio degli acquirenti a maggio.
“Riassumendo la situazione: nonostante il prezzo abbia testato i 110.000 dollari e raggiunto un nuovo massimo storico (ATH), gli acquirenti non hanno ceduto. Potrebbe essere l'inizio di un'altra ondata di rialzo”, conclude Cosar.
Hodler di Bitcoin rimandano le vendite
Come riportato da Cointelegraph, gli hodler si sono ampiamente astenuti dal distribuire monete sul mercato ai livelli attuali.
Correlato: Bitcoin “sembra esausto”: prossimo bear market punta a quota 69.000$
Secondo una ricerca, il profit-taking giornaliero è pari alla metà di quello registrato quando Bitcoin ha raggiunto per la prima volta i 100.000 dollari a dicembre 2024, nonostante il prezzo sia superiore del 10% rispetto ad allora.
“Le monete più datate sono risultate molto meno attive rispetto al passato, segnalando un comportamento di detenzione maggiore”, aggiunge Glassnode, società di analisi on-chain, in un thread su X dedicato all'argomento.
Coin age distribution shows the shift:
— glassnode (@glassnode) May 22, 2025
🔺 76.9% (May 2025)
🔻 44.6% (Dec 2024)
>6m-old coins:
🔻 13.4% (May 2025)
🔺 24.7% (Dec 2024)
Older coins were much less active this time, signaling stronger holding behavior. pic.twitter.com/8PZq8p3ZX7
CryptoQuant rileva come il momentum dei prezzi sia aumentato dopo aver recuperato il costo medio di acquisto della schiera dei detentori di breve termine (STH) di Bitcoin, appena sotto i 100.000 dollari, relativi ai soggetti che hanno effettuato acquisti negli ultimi sei mesi.
“Bitcoin sta registrando un rally dopo aver recuperato il costo medio di acquisto dei detentori di breve termine, un livello chiave che spesso funge da forte indicatore di acquisto in caso di ribasso durante i bull market”, dichiara ai follower.