A seguito dei livelli record raggiunti e delle sette candele settimanali “verdi”, i trader di Bitcoin (BTC) prevedono un calo.
Il momentum del prezzo di BTC continua a essere accolto con scetticismo, con gli analisti che prevedono un ribasso nei prossimi giorni.

Roadmap di BTC si prepara per il “picco del ciclo” del quarto trimestre

Stando a Cointelegraph Markets Pro e TradingView, questa settimana Bitcoin ha raggiunto i livelli più alti di sempre, ma nonostante un incremento pari a un terzo nel secondo trimestre, il rapporto BTC/USD rimane incerto per molti.
L'analisi di lungo termine suggerisce che non solo la quotazione di BTC è destinata a scendere per consolidare i guadagni, ma che l'intero bull market è prossimo alla conclusione.
Tra le ultime previsioni che invitano a un “controllo di sanità mentale” vi è quella della risorsa di trading Stockmoney Lizards.
In uno dei suoi ultimi post su X, l'analista ha riportato una roadmap del bull market da fine 2023. 

“A dicembre 2023 abbiamo pubblicato questa roadmap di BTC (immagine in basso). Ho sovrapposto il grafico reale con lo stesso intervallo di tempo. Il prezzo è leggermente inferiore, ma le tempistiche sono abbastanza accurate”, si legge.
Il grafico mostra il prossimo ‘picco del ciclo’ di Bitcoin nel quarto trimestre di quest'anno, con il successivo bear market che riporterà BTC/USD ai massimi del 2021 a 69.000 dollari.
Altri hanno citato la quotazione storica di BTC a sostegno di una correzione più imminente.
Il trader Crypto Chase ha rilevato come il prezzo sia ora notevolmente superiore ad alcune medie mobili esponenziali (EMA) tipiche del bull market.
“Ogni volta che il prezzo si discosta MOLTO dalle EMA (aree cerchiate), assistiamo sempre a un pullback”, si legge nel post

“Anche se il calo dovesse essere solo temporaneo prima di un nuovo rialzo, si tratterebbe comunque di una flessione.
Grafico settimanale di BTC/USD con EMA a 21 e 50 periodi. Fonte: Cointelegraph/TradingView

Il post riconosce la presenza di un maggiore potere d'acquisto istituzionale in questo ciclo, fattore che potrebbe influenzare l'andamento dei prezzi a favore dei rialzisti.

Bitcoin “sembra esausto”

Come riportato da Cointelegraph, questo mese diversi operatori di mercato si aspettavano un calo significativo.

Correlato: 107.000$: fakeout o nuovi massimi storici? 5 aspetti da tener d'occhio questa settimana

Gli obiettivi di supporto vanno dai 105.000 ai 90.000 dollari, con i sostenitori che ritengono che il bull market abbia ormai esaurito le sue energie.
“Non significa che un ribasso sia imminente, ma solo che il rialzo sta probabilmente volgendo al termine e preferisco non correre rischi e mantenere la posizione attuale. Confrontate il 2021 con la situazione attuale”, invita il trader Roman nel suo ultimo aggiornamento sull'argomento.
Roman definisce Bitcoin "esausto" sulla base delle divergenze ribassiste dell'indice di forza relativa (RSI).

Grafico settimanale di BTC/USD con RSI. Fonte: Roman/X
Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.
Traduzione a cura di Walter Rizzo