Analisi generale
Bitcoin
Dopo una lunga fase di distribuzione, questa settimana Bitcoin ha finalmente abbandonato la perniciosa area di resistenza tra 85.000 e 86.000 dollari, proiettandosi rapidamente verso la successiva zona dei 95.000$.
La rottura di questo livello tecnico è dovuta in gran parte all'ennesima inversione di rotta di Donald Trump. Inizialmente il presidente americano ha fatto un passo indietro rispetto alla sua intenzione di rimuovere il governatore della Fed, Powell. Inoltre, ha ammorbidito alcune delle sue richieste relative ai dazi sui prodotti cinesi. Infatti il VIX è tornato ben sotto quota 30, stabilizzandosi a 25, e Wall Street sta respirando, allontanandosi dai livelli di supporto più insidiosi.
Il dollaro rimane debole e l’oro forte, ma il recupero del BTC segue il rimbalzo del settore tecnologico del Nasdaq, mostrando così una correlazione ben nota. La volatilità implicita, pur essendo salita di 4 punti al 46% rispetto alla settimana scorsa, rimane comunque all'interno di un contesto di movimento dei prezzi ordinato.
Ethereum
L’andamento di Ethereum è tornato a deludere, dopo un breve slancio che lo aveva allontanato dall’area di supporto a 1.756$. Questo livello è stato ritestato ieri, dove fortunatamente il mercato ha tenuto.
Il momentum della coin resta debole: per vedere un vero recupero deciso, ETH dovrà superare la zona di resistenza compresa tra 1.820 e 1.880 dollari. In caso contrario è probabile un’ulteriore discesa, con il mercato che potrebbe cercare nuovi minimi.
La volatilità implicita è salita di 5 punti, portandosi al 64% sulla nuova scadenza di aprile.
Analisi grafica: in possibile ripartenza
Dopo la rottura della diagonale superiore a 84.000$, BTC ha ricominciato la cavalcata per tornare oltre i 100.000$.
Dominance%
Dominance di BTC in continua salita verso il 75%, i massimi relativi del 2021. Osservando il grafico, sembra che il mondo crypto si stia concentrando sempre più su Bitcoin.
Anche il seguente grafico, in cui la grandezza della bolla è proporzionale alla capitalizzazione, mostra come BTC occupi sempre più spazio nel mercato.
Volatilità
La volatilità è diminuita rispetto alla scorsa settimana, ora a quota 50.
Analisi volumetrica POC
Il Punto di Controllo o POC (Point Of Control), ovvero il prezzo in funzione dei volumi, è posizionato a circa 83.800$. Vi è però un altro livello dove i volumi sono quasi altrettanto elevati, a 96.400$, evidenziato nel grafico con una linea tratteggiata blu: questo potrebbe essere il prossimo target di BTC.
Forza del trend in atto
La forza del trend di Bitcoin viene calcolata in un range che va da -20 a +20. La scorsa settimana eravamo a +5, ora siamo a quota +13. Interessante notare come il trend di breve periodo sia concorde a quello di medio, con inclinazione rialzista.
Target:
- 99.600$
- 10.620$
Supporti:
- 89.200$
- 84.300$
- 66.800$
Per concludere, vi segnalo questo interessante evento a cui sono stato invitato: Bitcoin Pizza Day 2025.
Mirko Castignani, ingegnere gestionale, è un trader, imprenditore e formatore finanziario. A partire dal 2017 collabora, in qualità di insegnante, con società di trading del calibro di Avatrade, WeBank e SaxoBank, e iBroker. È inoltre ospite per i mercati finanziari americani tutti i martedì alle 14:20 sulla CNBC, nonché socio AIEF. Nel 2013 fonda, insieme ad Andrea Vaturi, Vantaggio Sleale: società di formazione finanziaria che collabora tutt'ora con primari istituti di credito italiani e broker spagnoli.
Formatore ufficiale del CME Group (Chicago Mercantile Exchange), la più grande borsa non-azionaria, dove è quotato il future di BTC e ETH. Oggi fa anche parte del consiglio d’amministrazione di ANPIB, Associazione Nazionale Private & Investment Bankers
Pubblica regolarmente aggiornamenti sui mercati sul suo canale Telegram. Inoltre, tutti i giorni alle 15:30 (apertura di Wall Street) commenta i mercati in diretta sul suo canale YouTube.
Le opinioni e i pareri qui espressi sono esclusivamente quelli dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di Cointelegraph.com. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi, pertanto è necessario condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.