Bitcoin ha ottenuto un lieve slancio verso l'alto nelle ultime 24 ore: i bull puntano a una solida chiusura settimanale in verde.

Occhi puntati sulla chiusura settimanale
I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano che BTC/USD ha interrotto il calo del week-end a 21.900$, per tornare a spostarsi verso i 23.000$.
La coppia ha mantenuto un trading range strettamente focalizzato sulle principali trendline a lungo termine, che secondo gli analisti erano livelli fondamentali da recuperare. Questi includevano le medie mobili (MA) a 50 giorni e a 200 settimane; in particolare, quest'ultima ha rappresentato un supporto chiave durante i bear market ma agisce da resistenza sin da maggio.
Su Twitter, l'account CryptoMellany ha scritto:
"Rialzista del fatto che abbiamo difeso perfettamente la EMA a 13 giorni + la linea orizzontale a 21.900$. Penso che rimarremo attorno ai 22.500$ per la chiusura settimanale di oggi.
La nuova settimana inizierà con un movimento ribassista verso i 21.000-21.600$, seguito da un rialzo per il resto della settimana. Questo formerà una bull flag."
Le MA a 50 giorni e 200 settimane si trovano attualmente a 22.370$ e 22.690$, mentre il prezzo spot è di 22.800$.

Il collega trader e analista Jibon ha definito l'imminente chiusura settimanale "estremamente importante." Un grafico di accompagnamento ha individuato livelli chiave a 21.944$ e 22.401$, che determineranno se la chiusura sarà "buona o cattiva."
Questa settimana Jibon aveva messo in guardia i trader, sostenendo che una chiusura negativa avrebbe potuto rappresentare l'inizio di un più ampio ritracciamento per Bitcoin, con un potenziale target di appena 12.000$. Al contrario, una chiusura forte potrebbe alimentare un relief rally verso quota 40.000$.

Ethereum e Cardano guidano il mercato delle altcoin
Per quanto riguarda le altcoin, Ether e Cardano hanno ottenuto i migliori risultati nel week-end, in quanto entrambi gli asset hanno rifiutato livelli inferiori.

La coppia ETH/USD è tornata a 1.600$, mentre ADA/USD ha tentato di oltrepassare il picco dei 0,548 per tutta la settimana, segnando così la sua migliore performance dal 12 giugno.

Analizzando il contesto attuale, i trader hanno evidenziato l'importanza del massimo di Ethereum del 2018, pari a 1.530$:
"Ethereum dopo aver trascorso qualche settimana sotto il massimo storico del 2017, sta tentando di ottenere una chiusura al di sopra di esso.
Mancano però ancora due giorni alla chiusura settimanale. Se riuscirà nella sua impresa, potrebbe spingersi verso i 2.300$. In caso contrario, potrebbe continuare a muoversi in maniera instabile e persino registrare nuovi minimi. Chissà."
$ETH
— White Walker (@cryptowhitewalk) July 23, 2022
after spending few weeks below 2017 ATH level #ethereum is trying to close above it
still has 2 days left for the weekly close though
close above and this pushes till 2300 imo
close below and this keeps chopping and maybe even make new lows..who knows pic.twitter.com/EGsvpyTB6T
E mentre il prezzo aumenta, gli investitori prelevano i propri ETH dai principali exchange di criptovalute. Secondo i dati della società di analisi on-chain CryptoQuant, soltanto il 22 luglio ben 1,87 milioni di monete hanno lasciato le piattaforme di trading.
