Durante l'attuale bear market Bitcoin (BTC) rischia di scendere sotto i 7.000$, avverte l'ultima previsione di scenario peggiore condivisa.

Nell'ultimo livestream trasmesso il 24 novembre, la piattaforma di trading DecenTrader ha rivelato gli obiettivi per il bottom di BTC.

Analista segnala un "supporto familiare e profondo" per BTC

Il cofondatore di Decentrader, Filbfilb, ha tracciato la strada di un potenziale ribasso al di sotto dei 10.000$ per l'asset.

"Nel mio scenario peggiore, penso che sarebbe probabilmente quella l'area in cui potremmo arrivare: un supporto familiare, duro come la roccia", ha riferito a proposito di una zona di offerta intorno ai 6.500$.

È qui che gli acquirenti "probabilmente comincerebbero ad accumulare", ha aggiunto, evidenziando che quel livello sia circa il doppio dei minimi del bear market del 2018 e del crollo causato dalla pandemia di COVID-19 a marzo 2020.

Sebbene sia "improbabile" nelle circostanze attuali, Filbfilb ha comunque sostenuto che ripercussioni più significative dall'implosione dell'FTX potrebbero rimuovere il supporto dell'offerta più in alto negli order book, causando un simile evento di capitolazione.

"Fin quando non avremo ulteriori informazioni, ciò sembra improbabile e, come detto, penso che il fatto che non abbiamo scaricato più di quanto avremmo potuto fare sia un buon segno per i rialzisti", ha continuato.

Alla luce dei recenti avvenimenti, come riportato da Cointelegraph, BTC/USD è infatti riuscito a correggere meno rispetto ai precedenti massimi storici durante i mercati ribassisti passati.

Ribassi dai massimi storici di BTC/USD. Fonte: Glassnode

Un dibattito associato ruota attorno alla necessità o meno di una capitolazione più profonda per raggiungere questi bottom e porre fine all'attuale trend ribassista.

Filbfilb ha commentato che, affinché Bitcoin possa siglare il bottom evitando lo scenario peggiore, la criptovaluta dovrebbe "schivare alcuni proiettili" relativi alle ripercussioni di FTX, con una contestuale ripresa dei mercati macro.

BTC naviga negli abissi del bear market

In un'altra parte del livestream, il cofondatore di Decentrader Philip Swift, creatore della risorsa di dati LookIntoBitcoin, ha illustrato altri recenti fenomeni statistici.

Correlato: Bitcoin raggiungerà i $110K nel 2023? 3 motivi per essere bullish

Tra questi, il numero crescente di wallet Bitcoin che ora contengono almeno 1 BTC, il cui numero è destinato a superare per la prima volta il milione.

Questo è il risultato diretto dei prelievi dagli exchange alla luce del crollo di FTX, riferisce Swift.

Anche se con 18 mesi di anticipo, il prossimo evento di dimezzamento dei blocchi di Bitcoin (halving) – previsto per il 2024 – rappresenterà un punto focale della narrativa, ha aggiunto Swift.

Questo a sua volta avrà "qualche effetto positivo sul prezzo in termini di copertura mediatica e di anticipazione del prossimo evento di dimezzamento".

Un grafico comparativo mostra che BTC/USD stia attraversando la parte più bassa del suo ciclo quadriennale, mostrando una forte correlazione tra il 2014 e il 2018.

Confronto tra i bull market di Bitcoin (screenshot). Fonte: Decentrader

I punti di vista, i pensieri e le opinioni qui espresse sono esclusivamente degli autori e non riflettono o rappresentano necessariamente le opinioni di Cointelegraph.