Mercoledì 7 agosto: il prezzo di Bitcoin (BTC) si è avvicinato a quota 11.500$, ma gli analisti non sembrano preoccupati di eventuali ulteriori cali.
Grafico fornito da Coin360
Altra correzione salutare per Bitcoin
I dati di Coin360 mostrano la coppia BTC/USD a quota 11.630$, in ribasso del 4,5% rispetto alla quotazione di ieri ma ancora in rialzo del 18,5% a livello settimanale.
La correzione arriva dopo diverse giornate di carattere rialzista, culminate in un picco di 12.300$ raggiunto martedì 6 agosto.
Movimenti settimanali di Bitcoin. Fonte: Coin360
Gli analisti ritengono che il calo sotto la soglia dei 12.000$ non è da associare al ritorno del sentiment ribassista.
"Finché i prezzi rimarranno sopra gli 11.000$, non sono molto preoccupato che si possa ritornare a 9.000$ o meno. In questo momento è molto più rischioso essere ribassisti", ha riassunto il trader Josh Rager su Twitter.
Come segnalato da Cointelegraph, alla base dei rialzi di Bitcoin potrebbero esserci delle ragioni di carattere macroeconomico, incentrate soprattuto sulla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina e sulle rivolte di Hong Kong.
Rager ha osservato che, ora che la spinta iniziale è temporanemanete svanita e i prezzi si sono abbassati, eventi del genere rappresentano un'ottima opportunità per acquistare BTC.
Nonostante i rumor sull'attacco hacker ai danni dell'exchange di criptovalute Binance, non era ancora chiaro se le preoccupazioni si stessero traducendo in un'ulteriore pressione ribassista sui mercati delle criptovalute.
Le altcoin si sono quindi limitate a copiare l'andamento di Bitcoin, con cali dal 2% al 6% per la maggior parte delle criptovalute della top 20.
Movimenti settimanali di Ether. Fonte: Coin360
Ether (ETH), l'altcoin principale per capitalizzazione di mercato, ha perso il 3,6%, con un valore di 227$.
La capitalizzazione complessiva del mercato rimane sopra i 300 miliardi di dollari, mentre la dominance di Bitcoin si aggira intorno al 68,2%.