Durante l'attuale correzione, Bitcoin (BTC) non si avvicinerà ai 100.000$, con nuovi massimi storici ancora da raggiungere.
Le ultime previsioni formulate dall'analista BitQuant offrono speranza ai trader più ansiosi, indicando un prezzo target di 145.000$ per BTC.
BitQuant: Ancora aperta la strada verso i 145.000$ per BTC
Sebbene Bitcoin sia sceso sotto i 114.500$, registrando un calo dell'8,8% rispetto al suo ultimo record, non tutti nutrono preoccupazioni per il prossimo futuro.
BitQuant, noto sui social media per la sua visione rialzista sulla struttura del mercato nel breve e lungo termine, ritiene che BTC/USD manterrà la soglia delle sei cifre.
“Bitcoin non scenderà sotto i 100.000 dollari, non in questo ciclo. Non importa quali siano le notizie, la Fed o l'inflazione...”, ha affermato lunedì.
Alla domanda se il prezzo potesse “toccare” tale barriera psicologica, ha aggiunto che BTC/USD non si sarebbe “nemmeno avvicinato” a tali livelli.
Tale prospettiva fa seguito alla reiterazione da parte di BitQuant del suo prossimo target locale massimo di 145.000$, in vigore per tutto il 2025.
L'analista ha già fatto notizia in passato, prevedendo con successo il precedente massimo storico di Bitcoin nel 2024, raggiunto prima dell'ultimo halving.
Le previsioni attuali suggeriscono che il picco del ciclo potrebbe raggiungere circa 250.000$.
Altro ribasso di Bitcoin, altro gap su CME colmato
D’altro canto, diversi operatori di mercato continuano a temere il peggio.
Correlato: Prezzo di Bitcoin non sarà corretto finché Trump non annuncerà il nuovo presidente della Fed
Per il trader Roman, altrettanto noto per le sue opinioni conservatrici sui prezzi nell'attuale fase del bull market, i 100.000$ sono tutt'altro che al sicuro.
“La mia opinione è che questo crollo non troverà una zona di rimbalzo soddisfacente fino a 112.000$”, dichiara oggi ai follower.
“Qualora non riuscissimo a stabilire un'inversione di tendenza, una chiusura al di sotto di tale soglia sarebbe preoccupante e ci potrebbe condurre direttamente a 97.000$. Al momento non si intravedono segnali di inversione.”
Roman aveva precedentemente fatto riferimento agli scarsi volumi che hanno caratterizzato l'ultimo massimo storico come prova della natura insostenibile del movimento. A suo avviso, l'andamento di Bitcoin assomiglia sempre più a quello registrato durante il picco del precedente ciclo rialzista di fine 2021.
🚨 $BTC Check this out.
— TheKingfisher (@kingfisher_btc) August 19, 2025
This liquidation map shows a massive cluster of short liquidations building up just above 117k. This is a huge magnet for price. Most traders are focused on the current chop, but institutional players are watching these pressure points.
The… pic.twitter.com/piDcohuAeO
L'attenzione dei trader continua a concentrarsi sulla liquidità dell'order book degli exchange, con l'aspettativa di un nuovo short squeeze in seguito al ritorno sotto i 114.500$.
Al momento della stesura, i dati forniti da CoinGlass stimano le liquidazioni crypto nelle ultime 24 ore a 333 milioni di dollari.
Infine, il trader e analista Rekt Capital sottolinea come il prezzo di BTC abbia colmato il “gap” lasciatosi sul mercato dei futures del CME Group da luglio.
Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.