L'exchange di criptovalute Bitget ha annunciato il corso "Esplorando il Web3: tecnologia rivoluzionaria e carriere del futuro", realizzato in collaborazione con CryptoGirl, la prima community italiana dedicata alle donne nel mondo blockchain.
Questo corso si inserisce nel più ampio progetto Blockchain4Her di Bitget, volto a promuovere l’inclusione femminile nel settore delle tecnologie decentralizzate. Negli ultimi dodici mesi, B4H ha coinvolto oltre 1000 donne a livello globale e stanziato 50.000$ per sostenere progetti promettenti guidati da donne.
Il corso, aperto a tutti previa registrazione, si svolgerà in tre sessioni da 90 minuti su Zoom, alle ore 18:00 in data 28, 29 e 30 aprile. Ogni incontro affronterà un tema specifico:
- 28 aprile: "Introduzione alla blockchain: panoramica dei concetti essenziali"
- 29 aprile: "Applicazioni della blockchain: casi d'uso e valore della blockchain oggi"
- 30 aprile: "Lavorare nel Web3: competenze e opportunità di impiego nel settore"
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un certificato digitale firmato da Gracy Chen, CEO di Bitget, e avranno accesso ad opportunità di stage e collaborazione con l'exchange.
In merito all'iniziativa, Chen ha commentato:
"In Bitget, crediamo fermamente che l'educazione e l'inclusività siano i pilastri fondamentali per costruire un ecosistema Web3 solido e prospero. Questa collaborazione mira a creare un settore in cui le donne siano protagoniste attive e influenti. Vogliamo abbattere le barriere, fornire gli strumenti necessari e ispirare la prossima generazione di leader femminili nel mondo della blockchain."
Leggi anche: Intervista a Gracy Chen, CEO dell'exchange di criptovalute Bitget
Inoltre, CryptoGirl metterà a disposizione servizi di consulenza professionale per chi completerà il corso con successo.
Maria Paolicelli, co-fondatrice di CryptoGirl, ha dichiarato:
"Vediamo ogni giorno come il Web3 e la tecnologia blockchain stanno ridisegnando il nostro modo di lavorare, creando un mondo di opportunità nuove da sfruttare. Purtroppo, molte donne ancora non osano lanciarsi, per mancanza di conoscenze concrete o per paura di sbagliare in questo nuovo settore. Questo progetto è nato proprio per questo: per offrire un primo supporto alle donne che desiderano intraprendere una carriera nel settore."
Giorgia Campus, co-fondatrice di CryptoGirl, ha aggiunto:
"Con questo corso vogliamo dare alle donne non solo competenze tecniche, ma anche fiducia nelle proprie capacità e nella possibilità di costruire un percorso professionale nel Web3."