In data odierna, in occasione dell'ultima apertura settimanale di Wall Street, Bitcoin (BTC) registra massimi plurigiornalieri, con gli operatori che puntano a raggiungere i 100.000 dollari.

Grafico orario di BTC/USD. Fonte: Cointelegraph/TradingView

Quotazione di BTC destinata a “sfiorare” i 100.000 dollari

Cointelegraph Markets Pro e TradingView riportano una solida performance del prezzo di BTC, raggiungendo i 97.539 dollari su Bitstamp.
Bitcoin prosegue la sua rimonta dai 90.800 dollari registrati nei giorni precedenti: la costante resilienza dell'asset induce gli operatori ad auspicare per un attacco ai 100.000 dollari “a breve”.
Per il popolare opinionista Byzantine General, i livelli più bassi di open interest (OI) sugli exchange favoriscono la tesi rialzista a breve termine.
“L'open interest si è azzerato, il supporto ha retto. Mi sembra che riusciremo a superare i massimi locali e potenzialmente a sfondare i 100.000 dollari”, spiega su X

“Gran parte dell'offerta passiva è già stata eliminata durante il precedente tentativo, quindi vi è una buona chance di raggiungere presto i 100.000 dollari”.

Grafico a quattro ore dei futures su Bitcoin (Binance). Fonte: Byzantine General/X

Jelle, il noto trader, conferma la possibilità di un prezzo a sei cifre per BTC.
“Bitcoin sta insistendo per un breakout”, dichiara oggi ai follower, pubblicando un grafico che mostra il tentativo del prezzo di superare una trend line discendente in vigore dai suoi ultimi massimi storici di 99.800 dollari, raggiunti il 22 novembre.

Grafico analitico di BTC/USD. Fonte: Jelle/X

Jelle ha inoltre paragonato l'attuale andamento dei prezzi al breakout verificatosi ad ottobre 2023, quando BTC/USD ha superato i 30.000 dollari per poi proseguire verso nuovi massimi storici cinque mesi più tardi.

Proiezione di pattern su grafico di BTC/USD. Fonte: Jelle/X

“I 100.000$ per $BTC sono a portata di mano”, concorda Daan Crypto Trades. 

“Ci vorrà un po' di tempo per abituarsi a un Bitcoin a 6 cifre. Ma mi piace”.

Bitcoin ricalca quotazione dell'oro, in ritardo

Secondo altri punti di vista, invece, Bitcoin dovrebbe allinearsi con la forte performance dell'oro.
Come riportato in precedenza da Cointelegraph, una delle ipotesi si basa sul fatto che la quotazione di BTC sia in ritardo rispetto a quella dell'oro di circa tre mesi. 
Nel corso di un aggiornamento rivolto ai follower di X, Charles Edwards, fondatore del fondo quantitativo su Bitcoin e asset digitali Capriole Investments, ha fornito buone notizie ai rialzisti.
"In sole 16 settimane, quest'estate l'oro ha guadagnato 3.800 miliardi di dollari. Per Bitcoin, il passaggio da 100.000 a 200.000$ equivale a soli 2.000 miliardi di dollari”, ha calcolato. 

"Quindi non sorprenderebbe affatto assistere a quotazioni di Bitcoin pari a 200.000$ nel giro di 4-12 settimane, a partire da un forte breakout dei 100.000$. Dopotutto, BTC è un asset superiore, più liquido, fungibile e divisibile che scambia 24 ore su 24, 7 giorni su 7”.

Grafico giornaliero comparativo tra BTC/USD e XAU/USD. Fonte: Cointelegraph/TradingView

Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.
Traduzione a cura di Walter Rizzo