Mentre un indicatore chiave raggiunge i massimi da gennaio, Bitcoin (BTC) sembrerebbe pronto per un breakout.
Come recentemente riportato da Cointelegraph Markets Pro e TradingView, l'indice di forza relativa (RSI) lascerebbe presagire un prossimo incremento del prezzo di BTC.
L'impennata dell'RSI di Bitcoin è a pochi giorni dalla “piena conferma”
Tradizionalmente, i rialzi di Bitcoin si manifestano con segnali rivelatori dell'RSI e, su intervalli di tempo giornalieri, le condizioni sono favorevoli a un classico balzo dei prezzi.
Dal momento che BTC/USD ha toccato lower low nell'ultimo mese, l'RSI ha iniziato a muoversi nella direzione opposta, stabilendo higher low e tentando una sorta di divergenza rialzista.
Più recentemente, l'RSI giornaliero ha superato il punto medio di 50, per poi ritestarlo con successo come supporto dall'alto per poi raggiungere nuovi massimi plurimensili.
Grafico giornaliero di BTC/USD con RSI. Fonte: Cointelegraph/TradingView
Tra coloro che monitorano l'argomento vi è il trader e analista Rekt Capital.
“Bitcoin ha ritestato con successo il supporto rosso e anche il Daily RSI Higher Low continua a mantenersi”, commenta affiancando un grafico su X questo fine settimana.
“Segnali crescenti di una divergenza rialzista in via di maturazione, con il prezzo appena al di sotto della tendenza al ribasso del prezzo chiave (blu).”
Grafico giornaliero di BTC/USD con RSI. Fonte: Rekt Capital/X
Rekt Capital ha inoltre riferito che le tendenze dell'RSI suggeriscono un prezzo minimo a lungo termine per BTC intorno ai 70.000 dollari.
Al contempo, il collega analista Kevin Svenson nella settimana in corso si è imbattuto in segnali altrettanto promettenti sull'RSI settimanale.
“Una volta confermati, i segnali di breakout dell'RSI settimanale si sono dimostrati tra gli indicatori di breakout macroeconomici più affidabili”, riferisce ai follower di X.
“6 giorni alla conferma definitiva.”
Grafico settimanale di BTC/USD con RSI. Fonte: Kevin Svenson/X
Come riportato da Cointelegraph, un ulteriore elemento chiave attualmente sotto esame da parte degli operatori di mercato coinvolge una trendline discendente in atto dai massimi storici di gennaio.
Andamento del prezzo di BTC di aprile molto al di sotto della media
A contrastare le aspettative rialziste interviene un'analisi incentrata sulle difficili condizioni macroeconomiche in cui versa attualmente Bitcoin.
Correlato: Parametro di prezzo di Bitcoin che ha annunciato bull run del 2020 stabilisce nuovo minimo a 69.000$
La guerra commerciale in corso tra Stati Uniti e Cina e la fuga dagli asset di rischio rendono improbabile un afflusso di capitali verso BTC, il quale ha ricalcato l'andamento delle azioni mentre l'oro continua a siglare massimi storici.
Nelle sue ultime previsioni per aprile, l'economista Timothy Peterson non ha ravvisato motivi di festeggiamento.
Pubblicando un grafico del percorso del prezzo medio annuo per BTC/USD, ha concluso che quest'anno è stato un anno di risultati decisamente deludenti.
"Metà dei giorni sono al di sopra della linea blu e metà sono al di sotto. Questo aprile è ovviamente un mese ‘al di sotto’", recita parte del commento di accompagnamento.
“È quasi certo che la situazione non cambierà, dati i tassi di interesse e altri fattori di rischio che influenzano il mercato e l'economia.”
Stagionalità delle quotazioni di BTC. Fonte: Timothy Peterson/X
Secondo altre prospettive, si prevede un aprile fiacco in attesa che le tendenze rialziste si riflettano su Bitcoin, in particolare sotto forma di un'offerta di moneta M2 globale da record e di un indebolimento dell'indice del dollaro USA (DXY).