Cathie Wood di ARK Invest ha ridotto di 300.000 $ la sua previsione a lungo termine sul prezzo di Bitcoin, avvertendo che le stablecoin stanno erodendo il suo ruolo come riserva di valore nei mercati emergenti.

“Le stablecoin stanno usurpando parte del ruolo che pensavamo avrebbe svolto Bitcoin”, ha dichiarato giovedì alla CNBC Wood, che in precedenza aveva previsto un prezzo massimo di 1,5 milioni di dollari per BTC entro il 2030.

"Considerando ciò che sta accadendo alle stablecoin, le quali stanno servendo i mercati emergenti in un modo che pensavamo sarebbe stato appannaggio di Bitcoin, credo che potremmo ridurre di circa 300.000 $ quella previsione rialzista, proprio per le stablecoin.

“Le stablecoin stanno crescendo qui, molto più rapidamente di quanto chiunque avrebbe potuto prevedere", ha affermato.

Venezuela, Bitcoin Price, Hyperinflation, Latin America, Inflation, Stablecoin
La capitalizzazione di mercato totale delle stablecoin ha superato la soglia dei 300 miliardi di dollari nel 2025 e continua a crescere. Fonte: DefiLlama

Nonostante le previsioni al ribasso sul prezzo, Wood ha affermato di rimanere ottimista su Bitcoin (BTC) in generale, definendolo un “sistema monetario globale” che funge da riserva di valore simile all'oro, ma distinto dalle stablecoin, che sono semplicemente denaro tokenizzato su blockchain.

Le economie dei mercati emergenti si rivolgono alle stablecoin

Secondo la banca internazionale Standard Chartered, entro il 2028 le stablecoin ancorate al dollaro statunitense potrebbero sottrarre oltre 1.000 miliardi di dollari al sistema bancario tradizionale nei mercati emergenti.

Ciò vale in particolare per le giurisdizioni che soffrono di iperinflazione, sanzioni o controlli valutari, come il Venezuela e l'Argentina, che costringono i residenti a risparmiare in valute fiat alternative come il dollaro statunitense, per proteggere il loro potere d'acquisto.

Venezuela, Bitcoin Price, Hyperinflation, Latin America, Inflation, Stablecoin
Le stablecoin hanno dominato in America Latina dal 2022 al 2024. Fonte: Chainalysis

Il tasso di inflazione annuale del bolivar venezuelano è salito al 269% nel 2025, secondo i dati raccolti dal Fondo Monetario Internazionale, spingendo milioni di residenti ad adottare stablecoin ancorate al dollaro come USDt (USDT) di Tether come strumento di risparmio.

I rigidi controlli valutari e il sistema di cambio a due livelli in Venezuela hanno reso popolari le stablecoin come alternativa affidabile ai dollari fisici o ai depositi in dollari statunitensi in banca.

Nel 2024 sono emerse notizie secondo cui il governo venezuelano stava utilizzando le stablecoin per aggirare le sanzioni statunitensi e facilitare il commercio internazionale di petrolio.