Rich Checkan, il presidente di Asset Strategies International (ASI), ha definito le Central Bank Digital Currency (CBDC) un prodotto "architettato all'inferno da Satana in persona".
ASI è stata fondata nel 1982 e si occupa di asset alternativi quali metalli preziosi, valute estere e monete d'oro statunitensi pre-1933, e offre una piattaforma per il trading di metalli preziosi.
Il 27 luglio, durante un'intervista sul notiziario finanziario Kitco News, Checkan ha criticato le CBDC a causa della minaccia che queste rappresentano per la privacy individuale, osservando che danno allo Stato la possibilità di monitorare ogni tua transazione e tenere traccia di tutta la tua vita.
"Penso che le Central Bank Digital Currency siano state inventate all'inferno da Satana in persona" ha affermato, aggiungendo che daranno ai governi un controllo incredibile "sui conti bancari di tutti" che "creerà una mancanza di privacy per ogni singolo cittadino."
La Cina – che ha già condotto diverse prove nel mondo reale per il suo yuan digitale – è molto più avanti nello sviluppo della propria CBDC rispetto agli Stati Uniti. Tuttavia, quest'anno la Federal Reserve ha notevolmente accelerato il passo ed è attualmente impegnata nella ricerca dei rischi e dei benefici associati all'adozione di una CBDC.
Durante l'intervista, è stata chiesta a Checkan la sua opinione riguardo Bitcoin (BTC), se rappresentasse una minaccia per la valuta fiat e i CBDC. Il presidente dell'ASI ha dichiarato che è troppo presto per dirlo poiché pensa che finora Bitcoin si sia comportato come un asset speculativo, e non è stato ancora testato abbastanza come valuta per essere considerata una reale minaccia per il dollaro:
"Non è una minaccia. Una delle opzioni per Bitcoin è quella di essere una forma di valuta, ma non c'è un'adozione o una propagazione diffusa. [...] quindi non lo abbiamo davvero testato in quel senso. Ecco perché penso che agisca in parte come un asset speculativo. [...]
Penso che avremo bisogno di una diffusione più capillare per valutare se possa diventare una minaccia, e cosa sarà in grado di fare il governo per mantenere la sua posizione di potere."
A differenza di altre figure nel settore dei metalli preziosi, che sono spesso pro-oro e anti-crypto, Checkan ha affermato che c'è posto per entrambi, poiché pensa che svolgano una "funzione diversa all’interno del tuo portafoglio".
Checkan vede l'oro come una riserva di valore e sostiene che il metallo prezioso dovrebbe rappresentare il 10% dei portafogli degli investitori. Considera invece Bitcoin un asset speculativo, che potrebbe diventare una riserva di valore in futuro: per la criptovaluta suggerisce un'allocazione dall'1% al 2%, con prese di profitto regolari.