Circle ha annunciato due partnership per integrare il pagamento con stablecoin nella finanza tradizionale. I nuovi accordi con Mastercard e Finastra mirano ad ampliare il ruolo di USD Coin presso commercianti e banche di tutto il mondo.

Mercoledì Mastercard ha dichiarato che consentirà agli acquirenti e ai commercianti dell'Europa orientale, del Medio Oriente e dell'Africa (EEMEA) di regolare le transazioni in USDC (USDC) ed Euro Coin (EURC). Arab Financial Services ed Eazy Financial Services saranno i primi ad adottare il servizio, segnando il primo pagamento in stablecoin disponibile tramite Mastercard nella regione.

Anche Finastra, un provider di software finanziario con sede a Londra, ha annunciato mercoledì l'integrazione di USDC nella sua piattaforma Global PAYplus, che si dice processi più di 5 mila miliardi di dollari in transazioni transfrontaliere ogni giorno.

Secondo la società, l'integrazione consentirà alle banche di 50 paesi di regolare i pagamenti internazionali in USDC, anche se le disposizioni di pagamento rimangono denominate in valuta fiat.

Circle punta all'adozione globale

Da quando il Congresso degli Stati Uniti ha approvato il GENIUS Act, Circle ha continuato a stringere nuove collaborazioni per il suo USDC. La legge, firmata a luglio, ha creato il primo quadro normativo federale per le stablecoin nel Paese.

Il 31 luglio Circle ha annunciato una partnership con OKX, uno dei più grandi crypto exchange al mondo con una forte presenza in Asia, Medio Oriente ed Europa. L'accordo ha introdotto conversioni da USDC in dollari statunitensi a commissione zero, ampliando la liquidità globale della stablecoin e rendendola più attraente per i trader nei principali mercati internazionali.

Coingecko: Le principali stablecoin per market cap

Ad agosto, Circle ha rivolto la propria attenzione all'Asia, dove i suoi dirigenti hanno incontrato i CEO delle quattro maggiori banche sudcoreane — KB Kookmin, Shinhan, Hana e Woori — per esplorare le integrazioni on-chain e la potenziale emissione di una stablecoin sostenuta dal won.

L'azienda ha inoltre aderito a una joint venture con SBI Group, Ripple e Startale per promuovere l'adozione di USDC in Giappone e sviluppare una piattaforma di trading di asset tokenizzati per i real-world asset.