BitMart, una delle principali piattaforme per il trading di asset digitali, quoterà Civilization (CIV) in data 22 settembre 2021. Gli utenti di BitMart potranno fare trading della coppia CIV/ETH a partire dalle 12:00 CEST.

Il team di Civilization pianifica inoltre di lanciare il token anche sugli exchange Probit e Bittrex entro le prossime due settimane. Il progetto Civilization è molto giovane, è nato il 31 luglio 2021: da allora il semplice passaparola ha portato a oltre mille investitori che, in poco più di un mese, hanno fornito liquidità per un valore di oltre 3 milioni di dollari.

Civilization offre ai propri utenti il primo “Fondo di Investimento Decentralizzato” (Decentralized Investment Fund, DIF) al mondo, totalmente automatizzato, decentralizzato e guidato dalla comunità. Lo scopo del progetto è consentire a chiunque, non soltanto a chi è già estremamente ricco, di operare come market maker e guadagnare in tal modo commissioni. Civilization ha già dimostrato un rendimento medio giornaliero dell'1%, e l’obiettivo è creare una tecnologia che generi un rendimento percentuale annuo (APR) del 500% nei prossimi 12 mesi.

La visione del progetto

Lo sviluppo di Civilization è iniziato in un periodo molto negativo per i mercati crypto, ma questo non ha intaccato la visione e l’ambizione del team. A tal proposito, il fondatore Sator ha commentato:

“Siamo stati definiti dei pazzi per aver avviato un progetto in un momento in cui il sentimento del mercato non era affatto positivo. Il punto è che i CIVians non sono interessati a schemi per arricchirsi in fretta, ma al contrario sono appassionati che mirano a rivoluzionare il mondo della DeFi. Il tempo sarà nostro alleato.”

L'obiettivo di Civilization è consentire a tutti, indipendentemente dalla loro attuale situazione finanziaria, di prendere parte al redditizio mondo degli investimenti. In precedenza, le opportunità di investimento erano riservate esclusivamente a persone già in possesso di un patrimonio significativo: in sostanza, i ricchi diventavano sempre più ricchi.

Ma questo nuovo tipo di fondo mira a rendere gli investimenti molto più inclusivi, dando vita a una comunità autoregolata formata da esperti di marketing, designer, investitori e persone comuni che possono entrare nel mondo degli investimenti senza alcuna conoscenza preliminare, e godere di vantaggi in precedenza disponibili solo a pochi.

La visione di Sator è semplice:

“Rendere la finanza decentralizzata accessibile a investitori, trader, marketer, artisti, sviluppatori ed esperti di finanza da tutto il mondo, sfruttando il potere dell'intelligenza artificiale per accedere a nuove strategie di trading e opportunità di investimento in crypto, senza doversi necessariamente affidare a individui o istituzioni.”

Civilization forma un’alleanza globale con Shiba Inu e Unification Foundation

Civilization ha recentemente stretto una partnership con Shiba Inu (SHIB) e la Unification Foundation (XFUND), al fine di garantire pari opportunità per tutti, indipendentemente da background personale, risorse, contatti o notorietà.

Mazi Sadri, Co-founder e Product Lead presso Unification Foundation, ha a tal proposito commentato:

“Siamo entusiasti di collaborare con CIVilization e ShibaSwap per rivoluzionare lo staking nella DeFi e gli investimenti intelligenti. L’Oracle of Oracles (OoO) di Unification/xFund aiuterà a prevenire la manipolazione dei prezzi, e garantirà i migliori prezzi per il DIF Fund così da massimizzare i rendimenti e il valore patrimoniale netto per i partecipanti al fondo. Crediamo nell'architettura del team e nei suoi principi performance-driven, sanciti da un codice liberamente verificabile. La comunità è di fatto la propria banca, che finanzia progetti scelti dai leader nominati dalla community stessa e vota in merito alle principali decisioni strategiche tramite DAO. Si tratta di un’importante evoluzione, affinché la DeFi diventi una tecnologia mainstream con appeal e adozione globali.”