Il crypto exchange mobile e piattaforma di pagamento Crypto.com ha ottenuto una licenza che gli consente di offrire strumenti finanziari derivati sulle criptovalute nello Spazio Economico Europeo.

Secondo un annuncio del 21 maggio, Crypto.com si è assicurata la licenza della Markets in Financial Instruments Directive (MiFID).

“Abbiamo già ampliato la presenza del nostro marchio in Europa dopo aver ricevuto la licenza MiCA e ora non vediamo l'ora di fornire ai clienti di tutta la regione ancora più modi per impegnarsi con la nostra piattaforma attraverso queste nuove offerte”, ha dichiarato il co-fondatore e CEO di Crypto.com, Kris Marszalek.

Fonte: Crypto.com

L'annuncio fa seguito all'approvazione preliminare ricevuta da Crypto.com per operare in tutta l'Unione Europea con la licenza Markets in Crypto-Assets (MiCA) a metà gennaio. La società ha ricevuto l'approvazione regolamentare per l'acquisizione della società di servizi di trading A.N. Allnew Investments con sede a Cipro dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC).

Crypto.com non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento presentata da Cointelegraph.

Una strategia popolare

La società non è la prima entità crypto ad ottenere la licenza MiFID acquisendo una compagnia finanziaria con sede a Cipro. Il 20 maggio, il crypto exchange Kraken ha annunciato il lancio del trading di derivati regolamentati sulla sua piattaforma ai sensi del Markets in Financial Instruments Directive (MiFID II) dell'Unione Europea.

Come per Crypto.com, un'entità con sede a Cipro ha svolto un ruolo nella strategia: Kraken si è affidata all'entità regolamentata MiFID II Payward Europe Digital Solutions per offrire i suoi derivati. Il lancio fa seguito al completamento dell'acquisizione della piattaforma di future trading NinjaTrader da parte di Kraken, avvenuta a maggio.

I cripto-derivati sono di moda

Recentemente, il CEO di Coinbase Brian Armstrong ha dichiarato che la sua azienda continuerà a cercare opportunità di fusione e acquisizione, dopo aver rilevato la piattaforma di cripto-derivati Deribit. I commenti sono arrivati dopo l'accordo di acquisizione di Deribit, una delle maggiori piattaforme di trading di cripto-derivati al mondo, da parte del crypto exchange statunitense quotato in borsa.

Anche Gemini, uno dei principali crypto exchange, ha recentemente ricevuto l'approvazione normativa per espandere il trading di cripto-derivati in Europa. Infine, anche la piattaforma di finanza decentralizzata Synthetix si avventurerà ulteriormente nei derivati sulle criptovalute con l'intenzione di riacquisire la piattaforma di opzioni cripto Derive.

Crypto.com ha fatto la sua parte di acquisizioni. Tra queste figurano Fintek SecuritiesCharterprimeOrion Principals e il broker-dealer Watchdog Capital, registrato dalla SEC.