La Crypto Valley svizzera ha raggiunto una valutazione di ben 593 miliardi di dollari, evidenziando la crescita dell'industria blockchain europea nel 2024. L'ecosistema blockchain svizzero, che comprende 50 progetti, ha registrato un aumento di oltre il 55% della valutazione complessiva nel 2024.

Tra questi 50 progetti, 17 hanno raggiunto lo status di "unicorno", superando una valutazione di un miliardo di dollari. 14 hanno superato il miliardo grazie al market cap dei loro token; le altre 3 hanno raggiunto tale traguardo tramite valutazioni private.

"Unicorni" della Crypto Valley svizzera. Fonte: CvVc.com

Secondo Mathias Ruch, fondatore e CEO di CV VC, la crescita significativa della Crypto Valley evidenzia la capacità della Svizzera di guidare la prossima fase dell'innovazione blockchain:

"Un'industria svizzera in cui le 50 principali entità condividono una valutazione di 593 miliardi di dollari, e i cui finanziamenti medi superano quelli globali: tutto ciò dimostra resilienza e visione a lungo termine. La Svizzera dovrà mantenere il suo vantaggio favorendo un ambiente collaborativo che attragga talenti, capitali e progetti trasformativi."

Alcuni dei progetti più popolari nella Crypto Valley includono le blockchain Ethereum, Cardano e Casper, tutte con sede a Zugo, in Svizzera.

Alcuni dei progetti più popolari nella Crypto Valley. Fonte: CvVc.com

Concentrarsi sulla blockchain diventerà ancora più importante man mano che questa inizierà a fondersi con altre "tecnologie catalitiche" come l'intelligenza artificiale e l'Internet of Things (IoT), ha aggiunto Ruch.

La Crypto Valley ha rappresentato il 29% degli investimenti europei nella blockchain nel 2024

La Crypto Valley sta assumendo un ruolo sempre più importante nell'industria blockchain europea, attirando quasi un terzo dei finanziamenti della regione.

Nel corso del 2024, la Crypto Valley ha attratto investimenti per un valore di 586 milioni di dollari attraverso 56 operazioni, rappresentando il 29,1% di tutti i finanziamenti blockchain in Europa.

I 50 principali progetti della Crypto Valley. Fonte: CvVc.com

I servizi finanziari centralizzati dominano il panorama degli investimenti

I servizi finanziari centralizzati hanno ricevuto la maggior parte degli investimenti, pari al 34% del totale.

Le reti blockchain hanno raccolto il 29% dei finanziamenti, posizionandosi al secondo posto. Le piattaforme DeFi hanno invece rappresentato il 15% del totale, in forte crescita rispetto al 7% del 2023.

I segmenti del settore blockchain che hanno ricevuto i maggiori investimenti. Fonte: CvVc.com

Ma il segmento in più rapida crescita è stato quello della gestione e verifica dei dati: dal 3,5% del totale nel 2023 all'11% nel 2024.

I settori meno attraenti per gli investitori sono stati il gaming e gli NFT, che hanno ottenuto solo l'1% di tutti gli investimenti