Venerdì, 21 settembre: il Bitcoin (BTC) risana rapidamente le sue perdite mensili e, per la prima volta nelle ultime due settimane, torna sopra la soglia dei 6.700$.

I dati del price tracker di Cointelegraph e di Coin360 danno conferma della forte performance del Bitcoin, reduce da una settimana passata intorno ai 6.200$.

Market visualization

Grafico fornito da Coin360

La crescita, avvenuta in un periodo di diverse ore, potrebbe nascere dal fatto che i regolatori statunitensi hanno di nuovo rinviato la loro decisione sull'exchange-traded-fund (ETF) sul Bitcoin di VanEck/SolidX, senza quindi rifiutare la proposta.

Al momento della stesura di questo articolo, la coppia BTC/USD è in rialzo del 5% con una quotazione di 6.707$, tornando così ai livelli di metà agosto.

Bitcoin weekly price

Grafico settimanale del Bitcoin. Fonte: Bitcoin Price Index di Cointelegraph

Ethereum (ETH) guadagna un ottimo +8%, raggiungendo un prezzo di 225$. L'altcoin non superava tale cifra dal 7 settembre.

Ethereum monthly price

Grafico settimanale di Ethereum. Fonte: Ethereum Price Index di Cointelegraph

La chiara vincitrice di questa giornata è però Ripple (XRP), in rialzo del 44% con una quotazione di 0,46$. Con i guadagni di oggi, la criptovaluta è in rialzo del 68% sul grafico settimanale.

Ripple weekly price chart

Grafico settimanale di Ripple. Fonte: Ripple Price Index di Cointelegraph

Qualche giorno fa, Ripple ha svelato che il suo network di pagamenti xRapid avrebbe cominciato a servire i primi clienti bancari a breve. xRapid offre un sistema di pagamento internazionale che utilizza direttamente il token XRP come valuta intermedia.

Ottime anche le performance di Stellar (XLM), Tezos (XTZ) e Cardano (ADA), che guadagnano tra il 15 e il 18%. La capitalizzazione complessiva del mercato si aggira sui 217 mld di dollari.