El Salvador, il primo Paese a introdurre Bitcoin (BTC) come legal tender, ha preso un'altra decisione storica: eliminare tutte le tasse sulle innovazioni tecnologiche. La mossa va di pari passo con l'istituzione del National Bitcoin Office (ONBTC) di El Salvador, alias l'ufficio del Bitcoin.
Il 7 Settembre 2021, quando il Presidente di El Salvador Nayib Bukele ha legalizzato Bitcoin, ha visto in questa tecnologia un mezzo per contrastare l'iperinflazione e la dipendenza dal dollaro USA. Negli ultimi 18 mesi, El Salvador ha riorganizzato gli investimenti in Bitcoin e ha utilizzato le plusvalenze per ricostruire la nazione.
Proseguendo con questa strategia, Bukele ha creduto nella riduzione degli obblighi fiscali come mezzo per accelerare lo sviluppo tecnologico. Come promesso, il 1° Aprile Bukele ha inviato ufficialmente una proposta di legge al Congresso — eliminando di fatto tutte le imposte sul reddito, sulla proprietà e sui guadagni in conto capitale per le innovazioni tecnologiche "come la programmazione di software,il coding, lo sviluppo di applicazioni e di intelligenza artificiale, nonché la produzione di hardware per l'informatica e le comunicazioni".

A supporto di questa iniziativa c'è l'istituzione dell'ufficio Bitcoin, un organismo di regolamentazione per la realizzazione di iniziative congiunte con imprenditori e aziende Bitcoin. Secondo l'Asociación Bitcoin de El Salvador (Associazione Bitcoin di El Salvador), ONBTC mira a "posizionare il Paese nel mondo come potenza tecnologica ed economica".
Ieri abbiamo avuto un incontro molto speciale con il @bitcoinofficesv.
Le aziende di #Bitcoin e i regolatori portano avanti iniziative congiunte per portare ancora di più a #ElSalvador.
Come membro di @asobitcoin riceverai questo e molti altri vantaggi esclusivi! pic.twitter.com/OFgzpO4GA6
— Asociación Bitcoin de El Salvador (@asobitcoin) March 30, 2023
Ayer tuvimos una reunión muy especial con la @bitcoinofficesv
— Asociación Bitcoin de El Salvador (@asobitcoin) March 30, 2023
Las empresas de #Bitcoin y los reguladores llevan iniciativas conjuntas para aportar aún más a #ElSalvador
Como miembro de @asobitcoin recibirás este y muchos más beneficios exclusivos! pic.twitter.com/OFgzpO4GA6
Oltre a tentare una ripresa economica, gli sforzi che Bukele sta compiendo per rilanciare El Salvador includono la promozione del turismo, la lotta al terrorismo e la costruzione di business hub nel Paese.
All'inizio del 2023, El Salvador ha approvato una legge che costituisce il quadro giuridico per un'obbligazione garantita da Bitcoin — nota come Volcano Bond.
#Plenaria90✍ Con 62 voti a favore, abbiamo istituito la Ley de Emisión de Activos Digitales. pic.twitter.com/g1poXwLoH3
— Asamblea Legislativa (@AsambleaSV) January 11, 2023
#Plenaria90✍ Con 62 votos a favor, creamos la Ley de Emisión de Activos Digitales. pic.twitter.com/g1poXwLoH3
— Asamblea Legislativa (@AsambleaSV) January 11, 2023
La nomenclatura Volcano Bond deriva dalla posizione di Bitcoin City, che è destinata a diventare un centro di cripto-mining rinnovabile alimentato dall'energia idrotermale del vulcano Conchagua.
Traduzione a cura di Matteo Carrone