EOS, la settima criptovaluta in termini di capitalizzazione di mercato, ha completato il suo primo hard fork.

EOSNation, il tracking tool degli aggiornamenti EOS gestito dai block producer (BP) della chain, riporta che i BP hanno manifestato la loro intenzione ad implementare l'aggiornamento sulla mainnet di EOS il 23 settembre alle 13:00 UTC.

Secondo il sito web, si tratta del più grande aggiornamento del network, e il primo che ha richiesto un hard fork.

Non è l'unico upgrade in arrivo

Come riportato nel mese scorso, anche due altre blockchain stanno aspettando degli aggiornamenti importanti. Neo subirà un upgrade a NEO 3.0 nel secondo trimestre del 2020. L'aggiornamento dovrebbe garantire transazioni più economiche e l'implementazione degli smart contract, oltre ad una blockchain più veloce caratterizzata da un modello di transazione unificato.

Tron dovrebbe presto rilasciare un aggiornamento per il Sun Network, lanciato ufficialmente l'11 agosto. La compagnia sostiene che l'aggiornamento fornirà una capacità di scaling illimitata al network.

Nella settimana scorsa, il fondatore di Tron Justin Sun ha annunciato un nuovo piano per il meccanismo proof-of-stake per la criptovaluta associata alla rete, TRX. Sun ha affermato che la società prenderà in considerazione "una distribuzione equa e decentralizzata delle entrate derivanti dallo staking" con l'obiettivo di aumentare la partecipazione degli utenti.