Quest'oggi Ether (ETH), la seconda criptovaluta più preziosa dopo Bitcoin (BTC), ha superato un importante traguardo.
Il prezzo della criptovaluta ha stabilito un altro record, raggiungendo un picco di 4.346$: in altre parole, il market cap di Ether ha temporaneamente oltrepassato la barriera dei 500 miliardi di dollari.
Si tratta di una tappa fondamentale per Ether, il cui prezzo ha per la prima volta superato quota 4.000$ in data 10 maggio. Al momento della stesura ETH si trova a circa 4.319$, in positivo dell'8,1% nelle ultime 24 ore e di un incredibile 33% rispetto a una settimana fa.

In seguito a questa crescita parabolica, il market cap di Ether ha superato quello del colosso dei pagamenti Visa (481 miliardi di dollari) e della banca statunitense JPMorgan (488 miliardi di dollari).
Dopo Bitcoin, Ether è la seconda criptovaluta a raggiungere una capitalizzazione di 500 miliardi di dollari. Tuttavia, ETH ha impiegato molto meno tempo a diventare un asset da mezzo bilione: lanciato a gennaio del 2009, Bitcoin ha richiesto quasi 12 anni per arrivare a un market cap di 500 miliardi, ovvero quando a dicembre 2020 il prezzo di un singolo BTC ha superato i 27.000$. Il protocollo Ethereum è stato invece lanciato a luglio 2015, 5 anni e 10 mesi fa.
Come riportato in precedenza da Cointelegraph, il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin è ufficialmente diventato miliardario quando il prezzo di Ether ha superato i 3.000$. Megan Kaspar, analista crypto e co-fondatrice della società d'investimenti Magnetic, ritiene che ETH potrebbe persino raggiungere un prezzo compreso fra gli 8.000 e i 10.000 dollari entro la fine del 2021. Il medesimo analista aveva già affermato che ETH sarebbe arrivato a 3.400$ quando la criptovaluta si trovava ancora a 1.200$.