Martedì Ethereum 2.0 ha lanciato la sua Beacon Chain, segnando l’inizio della transizione del progetto verso un algoritmo di consenso Proof-of-Stake (PoS). Con la Phase 0 apparentemente terminata, il fondatore e CEO di MyEtherWallet, Kosala Hemachandra, ha recentemente discusso con Cointelegraph di quelli che saranno i prossimi ostacoli per Eth2:

"Penso che la domanda, in realtà, dovrebbe essere: cosa non rappresenterà un ostacolo per ETH 2.0?

In sostanza, dopo il lancio della Beacon Chain, Ethereum si concentrerà sulle specifiche della Phase 1. Ci saranno un sacco di iterazioni simili alla Phase 0 e tantissimi bug da correggere. È difficile inquadrare un problema specifico, perché ce ne saranno molti."

La versione 2.0 di Ethereum si pone l’obiettivo di incrementare la scalabilità del network: è il risultato di anni di lavoro e di numerosi ritardi. Recentemente, poco prima della scadenza del 24 novembre, i validatori hanno depositato abbastanza Ether (ETH) da consentire il lancio della Beacon Chain, grazie a diversi trasferimenti arrivati all’ultimo minuto. Il prossimo passo sarà la cosiddetta Phase 1 dello sviluppo di Ethereum 2.0, che secondo Hemachandra potrebbe non terminare fino alla fine del prossimo anno:

“Basandomi su quello che ho visto in passato, credo che la Phase 1 di ETH2 richiederà circa 1 anno, poi la Phase 1,5 dovrebbe richiedere altri 6 mesi. La Phase 2 potrebbe richiedere almeno 1 anno e mezzo.” 

Per consentire il lancio della Beacon Chain, i validatori dovevano depositare almeno 524.288 ETH all'interno di uno smart contract: Da allora questo numero è cresciuto fino a superare i 900.129 ETH. Con Ether a circa 600$ al momento della pubblicazione del presente articolo, tale cifra ammonta a ben 540 milioni di dollari.

A questo punto ci si potrebbe chiedere come il prezzo di Ether possa influire sulla progressione di Eth2. Hemachandra ha sottolineato che "una cosa che mi piace degli sviluppatori di Ethereum è il fatto che non dipendono dal prezzo di ETH":

"Tutti quelli che conosco sono ugualmente motivati a far avanzare ETH2 alla fase successiva. Il prezzo di ETH ha attraversato varie fasi, con alti e bassi; tuttavia, lo sviluppo di Ethereum è sempre stato costante. Credo che continuerà ad essere così e che il prezzo di Ether non avrà alcun impatto sullo sviluppo di Ethereum 2.0."

Allineandosi alla migrazione di Eth2 alla PoS, Coinbase ha recentemente annunciato la sua intenzione di lanciare lo staking di Ethereum 2.0 a partire dall'anno prossimo.