Joseph Lubin, fondatore di ConsenSys e co-fondatore di Ethereum, ha suggerito che Ether (ETH) si sta pian piano trasformando in “ultrasound money”.

Durante un’intervista con Bloomberg TV, Lubin ha risposto a una domanda in merito all'implementazione dell’Ethereum Improvement Proposal (EIP) 1559, che vedrà Ethereum abbandonare un mercato delle commissioni basato su offerte in favore di un costo fisso e un meccanismo di burn.

Lubin ha dichiarato che l’hard fork London fa parte di un movimento globale più ampio, in cui il primo passo è la “democratizzazione della Terra,” e il secondo la democratizzazione del sistema finanziario decentralizzato e l’introduzione di una "moneta ultrasolida":

“Il secondo passo attualmente in corso è la democratizzazione del sistema finanziario decentralizzato globale. E questo passo vedrà l’introduzione di qualcosa che la gente definisce ultrasound money.”

Il termine “ultrasound money” è un meme che circola da tempo nelle comunità di Ethereum, prendendo in giro i Bitcoiner che definiscono Bitcoin (BTC) “sound money” per via della sua offerta limitata a 21 milioni.

Il meme fa riferimento al meccanismo di burn proposto da EIP-1559, che potrebbe rendere l’offerta di Ether deflazionistica con la distruzione di più Ether rispetto all’emissione. Ogni transazione vedrà il burn di una commissione base, risultando in un’offerta decrescente per l’asset. Alcuni credono che questo rafforzerà la proposta di valore di ETH rispetto a Bitcoin.

Lubin spiega:

“Abbiamo una quantità fissa di oro sul pianeta. E l’offerta limitata di Bitcoin rappresenta per qualcuno sound money. Con 13 miliardi di dollari in Ether bloccati in Ethereum 2.0 e 70 miliardi di dollari bloccati nella finanza decentralizzata, abbiamo un’enorme domanda per il token Ether.

E ora stiamo per bruciare Ether con l’introduzione dell’hard fork London.”

Correlato: L'hard fork 'London' di Ethereum è ora live

Sembra improbabile che l’offerta di ETH assista alla deflazione subito dopo l’hard fork London, in quanto l'aggiornamento non garantisce affatto questo esito. Lunedì, l’utente Korpi ha evidenziato su Twitter che “questo non significa che ETH diventerà immediatamente un asset deflazionistico. Perché succeda, gli ETH bruciati devono superare gli ETH emessi nelle ricompense dei blocchi.” Questo avverrà più probabilmente dopo la transizione alla Proof-of-Stake.

Il Bitcoin maxi Peter McCormack è sembrato contrariato per l’intervista di Lubin e le discussioni sull'ultrasound money, twittando:

“Ultrasound money è un termine disonesto. Implica che Ethereum sia denaro migliore di Bitcoin, sebbene si stia centralizzando direzionalmente e operi con una politica monetaria flessibile.”

L’utente BobMull12314085 ha guardato al lato divertente dell'intera vicenda, commentando "voi maxi siete così sensibili.

“La comunità di Bitcoin è diventata così patetica che sta pregando attivamente i regolatori di classificare ETH come una security. Questa cosa va avanti da anni.”

L’hard fork London è un’importante pietra miliare nel viaggio verso Ethereum 2.0, che cambierà l’algoritmo di consenso del network da Proof-of-Work a Proof-of-Stake.