Prossimamente, il token nativo di Ethereum, Ether (ETH), potrebbe superare i 10.000$ se dovesse concretizzarsi il breakout del modello tecnico in formazione di "triangolo ascendente".
Analisi tecnica su Ether: segnali rialzisti
I triangoli ascendenti sono setup di continuazione rialzista che si formano durante un trend al rialzo. Gli analisti confermano il loro sviluppo a seguito di un rialzo del prezzo all'interno di una struttura a triangolo rettangolo ascendente, formando così una sequenza di minimi crescenti sulla trendline inferiore con resistenza in atto in prossimità della trendline superiore. Mentre il modello si sviluppa, i volumi tendono a decrementare.
Finora, Ether ha formato un modello simile su grafico settimanale. In dettaglio, la trendline inferiore del triangolo ha agito come range di accumulazione da inizio 2021, con una forte pressione in vendita in vicinanza della trendline superiore, come mostrato nel grafico.

Un principio fondamentale dei triangoli ascendenti è che possono precedere un significativo rally dei prezzi, dall'ampiezza equivalente alla distanza tra le due trendline misurata dal livello di breakout.
Applicando il pattern al canale ascendente di Ether, la criptovaluta potrebbe auspicare ad un decisivo breakout diretto verso i 10.000$. Su timeframe più elevati, un altro modello tecnico indica un obiettivo a rialzo di 4.000$.
Wolf, analista di mercato indipendente, anticipa che a parer suo Ether rimbalzerà durante le prossime sessioni, seguito da un movimento di recupero esteso causato da un potenziale modello head and shoulders inverso.
i 2542$ sono stati raggiunti e ha fornito un po' di supporto.
Speriamo di siglare un altro higher low.
$2542 has been HIT and providing some support.
— Wolf (@IamCryptoWolf) February 23, 2022
Hopefully we have another HL. $ETH https://t.co/5J5zBRODlb
Bull trap in arrivo?
Mentre Ether mantiene il suo attuale profitto, dopo aver toccato il minimo vicino a 2.150$ a gennaio 2022, si va consolidando il setup del triangolo rialzista. Di conseguenza, ETH/USD ha recuperato oltre il 25% in meno di quattro settimane.
Tuttavia, alcuni analisti considerano l'attuale rally di recupero di Ether come una bull trap, ovvero come una falsa inversione che potrebbe costringere i trader a liquidare le loro posizioni, causando perdite inaspettate. Uno di loro è TheTreeTrader, o TT, un analista di mercato basato su TradingView.
Tralasciando il triangolo ascendente su Ether, TT si è concentrato su una trendline ribassista che funge da resistenza da novembre 2021.
Ciononostante, essendo ETH scambiato vicino al supporto, i suoi indicatori di momentum, principalmente il relative strength index (RSI), il Moving Average Convergence Divergence (MACD) e lo Stochastic RSI, hanno registrato una tendenza al rialzo.

Di conseguenza, ETH ha confermato una divergenza ribassista tra il suo prezzo e il momentum, modello che tipicamente porta ad un'inversione di prezzo. Se questa eventualità dovesse verificarsi, TT ha sottolineato che il prezzo di Ether potrebbe scendere fino a 2.300$.
Al contrario, una conferma di breakout al di sopra della resistenza, riscontrata dalla trendline discendente, potrebbe probabilmente modificare il bias del mercato di Ether in rialzista, denota l'analista.
Rimangono le preoccupazioni sulla bull trap di Ether, anche a causa del suo storico, ricco di pattern tecnici con tendenza rialzista ma che hanno fallito il breakout.
Ad esempio, ad ottobre 2021 Ether ha accennato la formazione di un simile canale ascendente, come riportato da Cointelegraph, con un obiettivo di breakout di quasi 6.500$ contro un precedente prezzo di circa 3.750$. Nonostante tutto, il token ha corretto verso i 2.100$ settimane dopo, invalidando il classico setup di continuazione rialzista.
Crescita del network
Nonostante le prospettive contrastanti, i parametri della rete di Ethereum evindenziano una crescita costante: nel 2021 il network è cresciuto di circa 18,36 milioni di nuovi indirizzi, ad un tasso di 1,53 milioni al mese.

Nel frattempo, i dati di Glassnode riportano che ad inizio febbraio il numero di indirizzi Ethereum con almeno 1 ETH ha raggiunto il suo massimo storico, toccando 1,42 milioni il nono giorno del mese.
Infine, il 15 febbraio anche il numero di indirizzi con saldo positivo e quelli con almeno 0,1 ETH hanno raggiunto un nuovo massimo, raggiungendo rispettivamente quasi 75 milioni e 7 milioni.
Le opinioni qui espresse sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di Cointelegraph.com. Ogni investimento comporta dei rischi: dovresti condurre le tue ricerche prima di prendere una decisione.