In data odierna la Federation Internationale de Football Association (FIFA) ha comunicato di voler lanciare una nuova rete blockchain per supportare i suoi token non fungibili (NFT) da collezione.
La FIFA lancerà la sua “FIFA Blockchain”, compatibile con Ethereum Virtual Machine (EVM), con l'obiettivo di fornire “migliori prestazioni, funzionalità future e maggiore scalabilità”.
Come parte dell'operazione, FIFA Collect – la sua collezione ufficiale di NFT – migrerà dalla blockchain Algorand alla nuova FIFA Blockchain. L'inizio della migrazione è previsto non prima del 20 maggio, dichiara FIFA.
“In questa fase non è richiesta alcuna azione immediata. Quando inizierà il processo di migrazione, forniremo istruzioni chiare e dettagliate su cosa fare (se necessario)”, recita l'annuncio.
La migrazione della collezione avverrà ‘non prima del 20 maggio’, affermato FIFA, aggiungendo che confermerà la data esatta e fornirà istruzioni chiare ai detentori di NFT.
A seguito della migrazione, i wallet esterni basati su Algorand, come Pera e Defly, non saranno più supportati. Gli utenti potranno invece connettersi a FIFA Collect tramite MetaMask o altri wallet EVM che supportano WalletConnect.
Gli altri articoli da collezione elencati saranno automaticamente inseriti nella nuova piattaforma, a meno che gli utenti non li rimuovano prima della data di migrazione.
FIFA segnala crescente interesse per NFT e gaming Web3
Come è noto, FIFA ha lanciato la sua collezione NFT in vista della Coppa del Mondo per club 2023 in Arabia Saudita, in collaborazione con la società blockchain Modex.
A novembre 2024, FIFA ha stretto una partnership con lo studio di gaming blockchain Mythical Games per il lancio di FIFA Rivals, un gioco di calcio gratuito per iOS e Android.
Il gioco completo è previsto per l'estate del 2025 e consentirà ai giocatori di gestire le proprie squadre di calcio e competere contro altri giocatori in tempo reale. FIFA Rivals sarà disponibile in anteprima a maggio 2025.
Il CEO dell'azienda, John Linden, dichiara che FIFA Rivals potrebbe attrarre oltre 100 milioni di giocatori, considerando che il gioco NFL Rivals ha già registrato oltre 6 milioni di iscritti da un pubblico molto più ristretto.
Traduzione a cura di Walter Rizzo