Come recentemente riportato, la Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong ha cessato l'accettazione delle richieste di licenza da parte dei crypto exchange e presto richiederà a tutte le piattaforme di trading non conformi di terminare la propria attività a livello locale entro il 31 maggio 2024.

La SFC di Hong Kong ha inoltre esortato gli investitori che utilizzano piattaforme di trading di asset virtuali a "prepararsi per tempo" e a migrare su uno degli operatori che hanno già ricevuto licenze operative o ne hanno fatto richiesta.
La SFC ha formalmente concesso la licenza a due operatori di trading di crypto a Hong Kong: OSL Digital Securities il 15 dicembre 2020 e HashKey Exchange il 9 novembre 2022. L'autorità di regolamentazione ha ricevuto domande di licenza da 22 piattaforme di crypto trading, tra cui quattro exchange che avevano presentato domanda nell'ambito del precedente regime di opt-in della SFC per le piattaforme di crypto trading.

Inoltre, altri quattro exchange – Huobi HK, Meex, BitHarbour e Ammbr – avevano richiesto la licenza, salvo poi ritirarsi o vedersi respingere la domanda. La SFC pubblicherà anche un elenco delle piattaforme di criptovalute che dovranno infine cessare l'attività per legge, con l'obiettivo di informare i cittadini sui rischi associati.
Durante il periodo di chiusura, Hong Kong limiterà la capacità operativa degli exchange e imporrà la chiusura di tutte le attività di marketing nella regione. L'SFC di Hong Kong pubblicherà anche un elenco degli exchange che si ritiene debbano essere autorizzati a partire dal 1° giugno 2024. Tuttavia, non garantirà l'ottenimento della licenza per tutti gli operatori citati.
Correlato: La SFC di Hong Kong lancia un avviso su un falso crypto exchange che si spaccia per MEXC
Una volta ottenuta la licenza dall'SFC di Hong Kong, gli exchange potranno accogliere gli investitori retail per negoziare Bitcoin (BTC) ed Ether (ETH). Diverse altcoin e stablecoin sono attualmente sotto esame da parte della SFC per l'approvazione alla negoziazione.
BitForex, exchange con sede a Hong Kong, è stato recentemente messo al bando dopo aver sospeso i prelievi per almeno tre giorni.

L'account X dell'exchange non viene aggiornato da maggio 2023. Sul suo canale ufficiale di Telegram, gli utenti di BitForex segnalano problemi con i loro account, dall'impossibilità di accedere ai loro account fino alla mancata visualizzazione degli asset sulla dashboard. Infine, diversi utenti hanno condiviso una schermata pop-up che mostra il blocco dell'accesso al sito web della società. L'indagine interna di Cointelegraph ha rilevato la medesima problematica.
Traduzione a cura di Walter Rizzo