Stando a quanto riportato da Cointelegraph Brazil, il colosso cinese Huawei sta considerando di espandersi nel mercato latino-americano.
Secondo il rapporto, durante la conferenza CIAB dell'11 giugno, un dirigente di Huawei avrebbe dichiarato che è possibile che i prodotti e i servizi blockchain del gigante delle telecomunicazioni saranno presto disponibili nel continente. Il dirigente in questione - che ha chiesto di rimanere anonimo - ha osservato:
"Tutto dipenderà dal risultato delle nostre analisi di mercato, e nel caso in cui ci sia una domanda riguardante la blockchain, renderemo disponibili i nostri servizi in quest'area. Oggi siamo concentrati su storage, 5G e telecomunicazioni. "
La società ha affermato di avere già siglato diversi accordi con il governo brasiliano in materia di soluzioni di storage, e di essere inoltre in trattativa per quanto riguarda le infrastrutture 5G. Nell'aprile dello scorso anno, Huawei ha anche lanciato il suo servizio blockchain-as-a-service attraverso la sua piattaforma cloud, che consentirebbe la creazione e la gestione di applicazioni blockchain ad un costo ridotto.
Riguardo la guerra commerciale Stati Uniti-Cina e i sui possibili effetti sulla società, il dirigente ha dichiarato di essere sicuro che verrà risolta, e ha osservato che l'unico problema principale è l'accesso alle licenze software Android di Google. Tuttavia, ha promesso che i clienti non saranno seriamente colpiti dalle misure statunitensi.
Come riportato in precedenza da Cointelegraph, il consorzio blockchain R3 ha rivelato di essere al lavoro su una piattaforma blockchain in Brasile insieme alle banche Bradesco, Itau e B3.
Nella giornata di ieri, ha ufficialmente lanciato la sua piattaforma di identificazione basata blockchain, che utilizza la soluzione Hyperledger Fabric di IBM.