Che si tratti di bull o bear market, il mantra dei crypto progetti incentrati sulla crescita nel lungo periodo è "sviluppare sempre".
Kadena (KDA) è un progetto che ha guadagnato consenso grazie al suo approccio lungimirante orientato allo sviluppo, nonostante la debolezza del più ampio mercato delle criptovalute e il protocollo blockchain layer-1 proof-of-work (PoW) abbiano registrato un'inversione di prezzo.
I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView riportano un aumento del 40% del prezzo di KDA, da un minimo di 5,94$ nelle prime ore dell'11 marzo a un massimo di 8,28$, mentre il suo volume di scambio giornaliero è aumentato del 784% a 325 milioni di dollari.

Tra le cause del recente apprezzamento di KDA citiamo la quotazione su Binance, il lancio del primo exchange decentralizzato (DEX) sul network Kadena e i prossimi piani della roadmap, che includono il lancio di uno standard NFT e wrapped token nativi.
Quotazione di Kadena su Binance
Il più grande driver del prezzo di KDA è stato indubbiamente la quotazione dell'11 marzo su Binance.
#Binance will list @kadena_io $KDAhttps://t.co/b4yPmq6xu3
— Binance (@binance) March 11, 2022
In seguito all'annuncio, il volume di scambio giornaliero è aumentato da una media di 38 milioni di dollari a 325 milioni di dollari durante venerdì. Anche l'exchange KuCoin ha registrato un alto volume di scambi, con 117,4 milioni di dollari scambiati prima che la quotazione fosse disponibile su Binance.
Lancio di nuovi progetti sul network Kadena
Un secondo sviluppo che ha contribuito all'aumento del prezzo di KDA è stato il lancio di nuovi protocolli su Kadena, tra cui Kaddex, il primo exchange decentralizzato nell'ecosistema del progetto che offre trading senza gas fee.
Kaddex ha anche annunciato un'integrazione con Simplex, che offrirà un fiat on-ramp per il crescente ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi).
@KaddeXofficial e @XWalletOfficial collaborano ufficialmente con @SimplexCC per offrire i servizi Fiat on-ramp su Kadena DeFi.
L'ecosistema @kadena_io sta crescendo più forte che mai. Sostenete il nostro viaggio!
.@KaddeXofficial and @XWalletOfficial are officially teaming up with @SimplexCC to bring Fiat on Ramp services into Kadena DeFi.
— Daniele DV ⛓️️ (@KDX_Mandrake) March 8, 2022
The @kadena_io Ecosystem is growing stronger than ever. Support our journey! pic.twitter.com/dj3nCDvNUw
Tra gli altri protocolli che hanno recentemente lanciato e integrato Kadena riportiamo Hypercent Launchpad, piattaforma che facilita il lancio di progetti verificati su Kadena, e il liquidity provider crypto ZoidPay.
I prossimi sviluppi della roadmap potrebbero essere rialzisti
Un terzo fattore che contribuisce all'attenzione su Kadena sono i prossimi obiettivi sulla roadmap del progetto, che includono il lancio di uno standard NFT nativo chiamato Marmalade.
Visita https://t.co/oUM5Z9649E per scoprire la lista delle nostre prossime milestone:
Visit https://t.co/oUM5Z9649E for a list of our upcoming milestones: pic.twitter.com/KPGkLD0S6W
— Kadena (@kadena_io) March 4, 2022
Altri sviluppi degni di nota previsti nella roadmap di Kadena includono il lancio di wrapped token nativi come kBTC, kETH e kUSD, un incentivo per ulteriori listing su exchange statunitensi e globali, lo sviluppo di un'infrastruttura di piattaforma di lending e il lancio di un'iniziativa di mining sostenibile.
Gli sviluppatori dietro il progetto hanno infine annunciato piani per lanciare una testnet per il bridge tra Kadena e l'Ethereum Virtual Machine (EVM) e un bridge tra Kadena e Cosmos, facilitando l'interoperabilità con altri popolari ecosistemi blockchain.
Le opinioni qui espresse sono esclusivamente dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di Cointelegraph.com. Ogni investimento comporta dei rischi: dovresti condurre le tue ricerche prima di prendere una decisione.