Con il lancio di una nuova piattaforma cloud mining, l'exchange di criptovalute KuCoin punta a conquistare il 10% della capacità di mining sulla blockchain della più grande memecoin al mondo, Dogecoin.

La piattaforma offrirà agli investitori retail e istituzionali l'accesso a un hashrate verificabile, supportato da strutture di mining globali con una potenza compresa tra 300 megawatt (MW) e 2 gigawatt (GW).

La nuova piattaforma, KuMining, offrirà agli investitori l'accesso all'hashrate di Bitcoin (BTC) e Dogecoin (DOGE) e al mining combinato per Litecoin (LTC).

Il lancio della piattaforma prevede un hashrate di circa 10 esahash al secondo (EH/s) e 200 terahash al secondo (TH/s) per DOGE/LTC, che rappresenta il 10% della potenza di mining della rete Dogecoin.

Con il controllo del 10% della capacità di mining della rete Dogecoin, KuMining diventerebbe la quarta entità di mining Dogecoin più grande, dopo F2Pool, ViaBTC e AntPool.

I principali miner Dogecoin in base alla quota di hashrate. Fonte: miningpoolstats.stream/dogecoin

Secondo i dati di miningpoolstats.stream, F2Pool è attualmente il più grande miner di Dogecoin, con 910 TH/s, che rappresentano oltre il 33,1% dell'hashrate noto della rete.

KuMining mira a “decentralizzare” l'hashrate dal “controllo istituzionale”

In un annuncio condiviso in data odierna con Cointelegraph, KuCoin ha dichiarato che l'iniziativa mira a “decentralizzare l'hashrate dal controllo istituzionale, con dati verificabili e un adempimento trasparente”.

Jolie Du, direttore operativo, ha affermato che KuMining potrebbe uniformare le “opportunità nel mining di criptovalute”, aggiungendo:

“Gli utenti possono noleggiare hashrate autentico da strutture professionali, con rendimenti giornalieri accreditati automaticamente, eliminando le complessità legate all'acquisto di hardware, alla gestione dell'energia e alla manutenzione.”

“Questo approccio senza barriere è adatto a chi cerca una partecipazione stabile senza risorse tecniche, favorendo una ricchezza sostenibile”, conclude.

Piattaforma KuMining: Fonte KuCoin

È prevista l'aggiunta mensile di nuovi impianti di mining raffreddati ad acqua per garantire agli utenti i vantaggi derivanti dall'aumento della capacità.

L'acquisto di hashrate tramite la piattaforma sarà disponibile a partire dal 16 settembre.

Principali exchange di criptovalute per volume di scambi. Fonte: CoinMarketCap.com

In base ai dati di CoinMarketCap.com, KuCoin è il nono exchange di criptovalute al mondo, con un volume giornaliero di negoziazione spot pari a 1,6 miliardi di dollari e oltre 3,7 milioni di visitatori attivi settimanali.