Luno, popolare piattaforma per il trading e il deposito di criptovalute, consente ai propri utenti di acquistare Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) in maniera semplice e veloce, utilizzando le proprie carte di credito e di debito.
Luno opera nel settore delle monete digitali sin dal 2013, e vanta oltre 2,5 milioni di clienti soddisfatti in oltre 40 paesi in tutti il mondo, fra i quali anche l’Italia.
Sulla maggior parte degli exchange concorrenti, gli acquisti con carta di credito e di debito richiedono spesso il pagamento di tariffe aggiuntive per nulla economiche. Su Luno il costo di queste commissioni è invece di appena l’1,5%: rappresenta pertanto una delle migliori piattaforme sul mercato se si desidera massimizzare i propri guadagni.
Luno consente l’acquisto con carta di credito e di debito, spesso preferito dagli utenti per via sua comodità e rapidità, sia sulla piattaforma web che utilizzando l’apposita applicazione per dispositivi mobile, disponibile sia su Android che iOS.
In particolare, questo processo avviene in due fasi:
- Durante la prima fase, i propri fondi su carta vengono trasferiti sul conto in euro di Luno. Questa transazione non richiede il pagamento di alcuna tariffa addizionale.
- Nella seconda fase, i fondi presenti sul conto in euro di Luno vengono utilizzati per l’acquisto di BTC o ETH, con una tariffa dell’1,5%.
A questo punto, le criptovalute appena acquistate verranno automaticamente trasferite sul proprio wallet Luno, la cui sicurezza viene garantita anche grazie ad un sistema di autenticazione a due fattori.
Una volta terminato il processo completo di registrazione, comprendente anche la verifica dell'identità, ogni transazione permetterà di trasferire sul conto in euro di Luno fino ad un massimo di 1.000€, con un limite mensile di deposito con carta di 5.000€. Una volta oltrepassata questa soglia è comunque possibile effettuare depositi con bonifici bancari SEPA, i cui limiti sono più alti.
Avviso. Cointelegraph non sostiene alcun contenuto o prodotto presente su questa pagina. Sebbene puntiamo ad offrire quante più informazioni possibili, i lettori dovrebbero comunque effettuare ricerche approfondite e assumersi le responsabilità delle proprie azioni. Questo articolo non può essere considerato un consiglio d'investimento.