Strategy, la società di asset digitali di Michael Saylor, ha acquistato 3.459 Bitcoin per 285,5 milioni di dollari, a dimostrazione della persistente fiducia nei confronti di Bitcoin, nonostante le difficoltà dei mercati globali relative al commercio.
Come recentemente comunicato, Strategy ha acquisito 3.459 Bitcoin (BTC) per 285,5 milioni di dollari, a un prezzo medio di 82.618 dollari per singola moneta. L'acquisizione conduce il totale dei Bitcoin detenuti da Strategy a 531.644 BTC, acquistati per un valore cumulativo di 35,92 miliardi di dollari a un prezzo medio di 67.556 dollari, ottenendo un rendimento superiore all'11,4% da inizio 2025, riporta Saylor in un post odierno condiviso su X.

Fonte: Michael Saylor

L'investimento di 285 milioni di dollari sigla il primo investimento di Strategy in Bitcoin dal 31 marzo scorso, giorno in cui la società ha ottenuto 1,9 miliardi di dollari in Bitcoin, secondo quanto riportato da Cointelegraph.
In base ai dati di Saylortracker, l'azienda dispone attualmente di oltre 9,1 miliardi di dollari di profitti non realizzati, pari a un guadagno del 25% sulla sua posizione totale in Bitcoin alle 12:20 UTC.

Detenzione di BTC da parte di Strategy. Fonte: Saylortracker 

L'accumulo continuo di Strategy avviene a dispetto di una più ampia flessione di mercato e di un calo dell'interesse per gli asset di rischio. La contrazione è stata in gran parte attribuita all'incertezza sulla politica commerciale globale conseguente all'annuncio di una nuova serie di dazi da parte del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Come è noto, il 9 aprile Trump ha annunciato una pausa di 90 giorni sull'aumento delle tariffe reciproche, riportandole al 10% di base per la maggior parte dei Paesi, ad eccezione della Cina, che attualmente è soggetta a dazi all'importazione del 145%.

Correlato: Disegno di legge di New York invita a legalizzare Bitcoin e crypto per i pagamenti pubblici

Traduzione a cura di Walter Rizzo