Nansen, popolare provider di analisi blockchain, ha lanciato la prima dashboard analitica per i fondi negoziati in borsa (ETF) su Ether del settore.
La dashboard, di uso gratuito, seguirà le prestazioni degli ETF spot (ETH), molto attesi negli Stati Uniti, offrendo una panoramica in tempo reale dei dati più importanti per i trader, come un diagramma di flusso interattivo degli ETF e i saldi totali degli emittenti.
L'approvazione degli Ether ETF pone una pietra miliare significativa per il settore, spiega Alex Svanevik, CEO di Nansen, in un annuncio condiviso con Cointelegraph:

"Siamo entusiasti di presentare la nostra dashboard sull'ETH ETF, che dimostra come Nansen fornisca agli investitori informazioni in tempo reale. È la prima nel suo genere a fornire informazioni fondamentali sui flussi degli ETF, a sostegno di decisioni informate."

Il lancio della dashboard è stato annunciato il 22 luglio, poco dopo che la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense ha dato il via libera definitivo agli emittenti di ETF. Il lancio del primo gruppo di Ether ETF è previsto per oggi, 23 luglio.

Analista di Nansen: Ether ETF promuoverà l'adozione istituzionale

Il debutto dei primi Ether ETF spot potrebbe introdurre nuovi capitali istituzionali e retail nel settore crypto, tanto da indurre gli analisti ad essere ottimisti sui potenziali afflussi.
Il nuovo ETF potrebbe anche rafforzare la partecipazione istituzionale nel settore, secondo Edward Wilson, analista di Nansen, che ha commentato:

"Siamo ottimisti sulla domanda di questo nuovo asset, che in ultima analisi porterebbe ad una maggiore partecipazione istituzionale nell'ecosistema e ad una più ampia adozione degli asset digitali".

In termini di afflussi, gli Ether ETF potrebbero attirare circa il 25% del patrimonio in gestione degli attuali ETF spot su Bitcoin, ha dichiarato a Cointelegraph Charles d'Haussy, CEO della dYdX Foundation.
Tuttavia, altri ritengono che gli ETF potrebbero risultare deludenti nel breve termine. Gli Ether ETF potrebbero rivelarsi solo una "appendice" degli ETF spot su Bitcoin maggiormente affermati in termini di afflussi, ha dichiarato a Cointelegraph Eric Balchunas, analista senior ETF presso Bloomberg:

c"Bitcoin è come una salsa piccante. Ti viene da dire: 'Sai, sono a posto'. Queste cose si muovono comunque di pari passo. Ethereum è più difficile da spiegare, ma lo vedo come una appendice di Bitcoin".

Gli ETF possono influenzare notevolmente l'apprezzamento delle quotazioni dell'asset crypto sottostante. Ad esempio, i Bitcoin ETF hanno rappresentato circa il 75% dei nuovi investimenti al 15 febbraio, in coincidenza con il suo aumento al di sopra della soglia dei 50.000 dollari.

Più trasparenza per i flussi istituzionali degli Ether ETF

La dashboard Ether ETF di Nansen mira a fornire maggiore trasparenza al settore blockchain, anche per quanto riguarda i modelli di acquisto istituzionali.
La dashboard fornirà inoltre agli utenti una panoramica dei flussi degli ETF istituzionali nel tentativo di sbloccare una "prospettiva olistica del mercato" e di consentire agli utenti di prendere decisioni più fondate sui dati.

Perché gli investitori scommettono su rischiosi ETF Ethereum? Fonte: Cointelegraph

Per contro, gli investitori che analizzavano i flussi dell'ETF spot su Bitcoin hanno dovuto affidarsi a dashboard di analisi di Dune o a tabelle di flusso degli ETF, che fornivano una minore trasparenza rispetto a un'apposita dashboard esaustiva.

Traduzione a cura di Walter Rizzo