La blockchain potrebbe presto guadagnarsi un ruolo nei processi e nelle procedure elettorali dello Stato di New York.
L'8 aprile Clyde Vanel, membro dell'Assemblea di New York, ha presentato il disegno di legge A07716, che invita la Commissione elettorale statale a valutare le possibilità offerte dalla blockchain volte a tutelare i registri elettorali e i risultati ottenuti. La legge è attualmente al vaglio della Commissione per le leggi elettorali dell'Assemblea.
Stando alla descrizione del disegno di legge, l'obiettivo consiste nello “studio e nella valutazione dell'uso della tecnologia blockchain al fine di proteggere i registri degli elettori e i risultati delle elezioni”.
Il provvedimento prevede che il Board of Elections rediga entro un anno un rapporto che valuti i potenziali vantaggi offerti dalla blockchain per la protezione dei dati elettorali. Lo studio dovrà includere il contributo di esperti in blockchain, cybersecurity, frodi e conservazione dei dati elettorali.

US Government, United States, New York State, Voting, Cybersecurity

Estratto del disegno di legge. Fonte: New York State Assembly

Correlato: Ripple ottiene le licenze di money transmitter in Texas e a New York

Applicazione della blockchain in ambito elettorale

Non si tratta della prima operazione che tenta di introdurre le caratteristiche antimanomissione della tecnologia blockchain nel processo elettorale. A inizio marzo, il network Bitcoin è stato impiegato per proteggere e memorizzare i risultati delle elezioni della convention del partito repubblicano della contea di Williamson, nel Tennessee, destinate a determinare la leadership e il consiglio direttivo della sezione locale del partito.
Circa un anno fa, Brian Rose, candidato sindaco indipendente a Londra, ha dichiarato a Cointelegraph che i sistemi di voto basati su blockchain potrebbero incoraggiare una maggiore trasparenza e fiducia pubblica nel processo elettorale:

"Non dormiremmo tutti meglio la notte se il sistema di voto fosse su blockchain e si potesse davvero provare l'identità e il voto e ci fosse un record immutabile? È il futuro e credo che occorra una persona come me, che proviene da un background aziendale e che è strettamente coinvolta con il sistema blockchain”.

Tuttavia, gli esperti avvertono che i sistemi blockchain sono affidabili solo nella misura in cui lo sono i dati immessi, un concetto spesso riassunto come “garbage in, garbage out”. Sebbene la blockchain offra un'archiviazione a prova di manomissione, non garantisce l'integrità del dato originale inviato.

Parola a deputato crypto-consapevole

Vanel non è estraneo ad iniziative correlate alla blockchain, dal momento che a inizio marzo ha presentato una proposta di legge che prevede sanzioni penali per prevenire le frodi legate alle criptovalute e proteggere gli investitori dalle truffe. A gennaio ha inoltre dichiarato che New York è diventato il primo Stato americano a istituire una crypto task force finalizzata a studiare la regolamentazione, l'uso e la definizione della moneta digitale.
Vanel è stato anche uno dei principali interlocutori del settore e del rapporto con i responsabili politici: come è noto, nel lontano maggio 2019 Vanel ribadì infatti come il settore dovesse impegnarsi maggiormente nell'attività di lobbying e nell'educazione delle autorità di regolamentazione.

Traduzione a cura di Walter Rizzo