È stata una settimana difficile per Binance. Il 9 Giugno l'autorità di vigilanza nigeriana ha dichiarato illegale l'exchange di criptovalute, pochi giorni dopo essere stato citato in giudizio dalla Securities Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti.

La Securities and Exchange Commission nigeriana ha dichiarato, in una comunicazione riportata da Bloomberg, che "Binance Nigeria Limited è tenuta a smettere immediatamente di sollecitare gli investitori nigeriani in qualsiasi modo".

Inoltre, il regolatore ha sottolineato che Binance non è né registrata né regolamentata nel Paese, il che rende le sue operazioni illegali. "Qualsiasi investitore che abbia a che fare con questa entità lo fa a proprio rischio e pericolo", ha dichiarato la Commissione.

A quanto pare, Binance US mette a rischio i fondi dei clienti. Chiunque abbia le prove farà del bene a milioni di persone.

— Son of Timothy (@ObiUcheUzoije) June 7, 2023

La brutta notizia arriva pochi giorni dopo la causa intentata dalle autorità statunitensi nei confronti di Binance. Il 5 Giugno, la SEC ha intentato una causa con 13 capi di imputazione contro l'exchange, accusandolo di offerta e vendita di security non registrate, mancata registrazione come exchange o broker e commistione di fondi. La società ha dichiarato di aver fornito tutte le informazioni richieste dal regolatore e che non vede l'ora di "difendersi in tribunale".

Binance è un popolare exchange di criptovalute in Nigeria. Si tratta di uno degli hub cripto più importanti della regione e del Paese più popoloso dell'Africa. Uno studio di Chainalysis mostra che la regione del Medio Oriente e del Nord Africa sta guidando l'adozione delle criptovalute nel mondo, con gli utenti che hanno ricevuto 566 miliardi di dollari in criptovalute tra Luglio 2021 e Giugno 2022, un aumento del 48% rispetto all'anno precedente.

Il divieto segue i recenti sviluppi normativi all'interno dell'ecosistema locale delle criptovalute. Il 28 Maggio, l'ex presidente Muhammadu Buhari ha firmato il Finance Act, introducendo una tassa del 10% sui guadagni derivanti dagli asset digitali. Il neoeletto presidente nigeriano, Bola Tinubu, ha recentemente pubblicato un manifesto che propone una revisione dei regolamenti della SEC nigeriana sugli asset digitali per renderli più "business-friendly".

La Banca Centrale della Nigeria non riconosce le criptovalute come moneta legale e da Febbraio 2021 è stato vietato alle banche commerciali di effettuare transazioni in crypto nel Paese.

Cointelegraph ha contattato Binance ma non ha ricevuto una risposta immediata.