Durante una recente intervista con Yahoo Finance, Alan Valdes, trader del New York Stock Exchange (NYSE) e collaboratore presso la società di consulenza Silverbear Capital, ha affermato che al momento il Bitcoin (BTC) risulta "parecchio incerto". Tale intervista è stata condotta in seguito al lancio di Bakkt, una nuova piattaforma regolamentata per lo scambio di BTC, da parte dell'Intercontinental Exhange (ICE).
Quando gli è stato chiesto se dopo il lancio di Bakkt Wall Street avesse finalmente intenzione di fare sul serio con il settore delle criptovalute, Valdes ha risposto:
"Come fai a proteggere i tuoi Bitcoin? Nel migliore dei casi questi portafogli sembrano parecchio incerti. Se qualcuno riuscisse a manometterli, sarebbe come perdere contanti, sei totalmente tagliato fuori. Penso pertanto che il Bitcoin dovrà ancora percorrere parecchia strada prima di poter coinvolgere il cittadino medio. Forse in qualche mercato emergente potrebbe prendere piede, potrebbe funzionare. Ma per quanto riguarda il trading, voglio dire, siamo già arrivati a 20.000$. Raggiungerà nuovamente tale valore? Tutto è possibile, ma non ci metterei la mano sul fuoco".
La piattaforma Bakkt includerà "mercati regolamentati dal governo e servizi di deposito", nonché "applicazioni per consumatori e commercianti". La piattaforma è stata progettata per "supportare il flusso di transazioni" del settore delle criptovalute, promuovendo un'evoluzione "sicura ed efficiente".
L'ICE ha recentemente annunciato di voler realizzare un "ecosistema globale aperto e regolamentato per asset digitali", basato sui sistemi cloud di Microsoft. Il primo servizio offerto dalla piattaforma sarà il trading di Bitcoin, nonché la sua conversione con denaro tradizionale.
L'opinione degli investitori di Wall Street nei confronti dei beni digitali sta lentamente cambiando. Lloyd Blankfein, CEO di Goldman Sachs storicamente pessimista nei confronti delle criptovalute, aveva svelato a maggio che la compagnia sta studiando il modo migliore per offrire ai propri clienti nuovi prodotti basati sul Bitcoin.
BlackRock, il più importante fornitore di ETF al mondo, ha annunciato lo scorso mese la formazione di un gruppo di lavoro per esaminare le potenzialità del Bitcoin. Un rappresentante aveva inoltre dichiarato che l'azienda "analizza la blockchain già da svariati anni", senza tuttavia menzionare in alcun modo le criptovalute.