Per la società di ricerca Bravo Research, un Bitcoin ad 80.000 dollari rappresenterebbe un'opportunità da cogliere al volo.
Nell'ultimo Macro Report pubblicato il 31 dicembre dal titolo "Is the 2025 Bitcoin crash starting?" (“Sta iniziando il crollo di Bitcoin del 2025?”), Bravo ha avvisato che ad inizio anno la forza “parabolica” del prezzo di Bitcoin (BTC) potrebbe precipitare.
Report: Prezzo di BTC potrebbe allinearsi a “debolezza delle azioni”
Con l'inizio del nuovo anno, Bitcoin si trova ad affrontare nuovi ostacoli, con BTC/USD che oscilla al di sotto della soglia dei 100.000 dollari.
I deflussi da record registrati dal più grande ETF spot su Bitcoin (exchange-traded fund) degli Stati Uniti, uniti alla flessione del mercato azionario e ad una Federal Reserve sempre più hawkish, avrebbero smorzato l'ottimismo del bull market di Bitcoin.
Per Bravos, si prospetta un riequilibrio dell'andamento del prezzo di BTC, nonostante sia “innegabilmente entrato in una fase parabolica”.
”Si tratta di una situazione opposta a quella di settembre 2024, quando le azioni hanno toccato nuovi massimi mentre Bitcoin ha faticato. A quel tempo, Bitcoin alla fine ha raggiunto la forza delle azioni”, si legge nel rapporto.
“Ora, potremmo assistere ad un cedimento di Bitcoin di fronte alla debolezza dei titoli azionari”.
BTC/USD vs. S&P 500 ETF. Fonte: Bravos Research
Un grafico di accompagnamento confronta BTC/USD con l'S&P 500, evidenziando una notevole divergenza avvenuta a dicembre.
“Se Bitcoin dovesse subire una correzione, cercheremmo di acquistare il ribasso intorno agli 80.000 dollari in vista del prossimo rialzo”, sostiene Bravos.
Come riportato da Cointelegraph, nelle ultime settimane sono emersi diversi obiettivi di prezzo di BTC, con gli 80.000 dollari sempre più popolari.
Nessuna certezza sui flussi degli ETF Bitcoin
Il rapporto descrive l'impatto della performance degli ETF sul prezzo, sebbene il sell-off avvenuto durante questo nuovo anno da parte dell'iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock non si sia ancora verificato al momento della pubblicazione.
Correlato: Trader prevedono prezzo di oltre 130.000$ per Bitcoin, grazie al ritorno della TradFi
"Gli ETF di Bitcoin detengono attualmente 1,15 milioni di Bitcoin e continuano ad accumulare circa 3.000 BTC al giorno. A questo ritmo, Bitcoin potrebbe impennarsi di un ulteriore 50% nel giro di 50 giorni”, calcolano i ricercatori.
“Ciononostante, persino un leggero rallentamento negli acquisti di ETF potrebbe innescare un declino”.
Flussi netti sugli ETF Bitcoin spot statunitensi. Fonte: Farside Investors
Ma anche se i flussi degli ETF dovessero tornare positivi, BTC/USD potrebbe non riuscire a mantenere lo stesso andamento, come dimostrato dall'evoluzione degli eventi nel primo anno di contrattazioni.
“Ad esempio, a marzo 2024 Bitcoin ha subito un deprezzamento del 30%, malgrado il flusso costante degli ETF”, conclude Bravos.
“Quindi, marzo 2024 è stato un ottimo periodo per vendere, nonostante gli ETF di Bitcoin continuavano ad accumulare”.