Il colosso sudcoreano Samsung ha presentato la sua serie di smartphone Galaxy S20 all'evento Unpacked 2020 a San Francisco.
Anche se la funzione principale è senza dubbio la nuova fotocamera, secondo il materiale di marketing ufficiale il telefono migliorerà anche le funzionalità di sicurezza blockchain introdotte un anno fa sul Galaxy S10.
La sicurezza è ancora il punto centrale
Dopo numerosi dettagli sulla nuova fotocamera e alcune specifiche sul 5g, la durata della batteria e la memoria, Samsung ha messo in evidenza le funzionalità di sicurezza dei nuovi telefoni. Essi si basano sulla piattaforma Knox, una soluzione che archivia le chiavi private in un'area isolata sicura.
"Abbiamo creato un processore sicuro dedicato alla protezione di PIN, password, pattern e chiavi private blockchain. In combinazione con la piattaforma Knox, la sicurezza è infusa in ogni parte del telefono, dall'hardware al software. Quindi i dati privati rimangono privati", afferma Samsung.
Dopo la presentazione della piattaforma Knox nel Galaxy S10 lo scorso febbraio, Samsung ha sviluppato ulteriormente la sua offerta blockchain mobile con il rilascio di un kit di sviluppo software a luglio 2019. Ciò include un toolkit per il Samsung Blockchain Keystore, che contiene le chiavi private degli utenti.
Successivamente, PundiX ha annunciato di aver integrato la sua app XWallet nell'ecosistema blockchain di Samsung, consentendo agli utenti di collegare l'app al proprio wallet Samsung Blockchain Wallet.
Samsung ha poi aggiunto il supporto a Bitcoin al suo Blockchain Keystore, insieme a molti altri miglioramenti. In precedenza, il sistema supportava ufficialmente solo Ethereum.
A settembre 2019, la società ha rilasciato un'edizione dell'ibrido smartphone/tablet Galaxy Note 10 contenente funzionalità crypto.
Confermato l'impegno verso i sistemi blockchain
Con il rilascio del Galaxy S20, e dei fratelli maggiori S20 e S20 Ultra, Samsung sta confermando il suo impegno per le criptovalute e la tecnologia blockchain.
L'azienda prevede inoltre di implementare la sua piattaforma Knox anche al di fuori dei dispositivi mobile, portandola in apparecchiature e endpoint basati su 5g e Internet of Things.
Il Samsung Galaxy S20 sarà disponibile dal 6 marzo negli Stati Uniti, in Australia e negli Emirati Arabi Uniti e dal 13 marzo in Italia e in molti altri Paesi europei.