Iscriviti e inizia il tuo percorso di investimento con Bitpanda, l'app che rende gli investimenti accessibili a tutti.

Fondata nel 2014 a Vienna, in Austria da Eric Demuth, Paul Klanschek e Christian Trummer, Bitpanda rimuove le barriere agli investimenti sfruttando il potere innovativo degli asset digitalizzati e della tecnologia blockchain. Con oltre 3 milioni di utenti, l'azienda è una delle fintech in più rapida crescita in Europa: ti permette di investire in azioni frazionate ed ETF, criptovalute e metalli preziosi – con qualsiasi somma di denaro!

Il mercato delle criptovalute ha subìto un duro colpo la scorsa settimana, con diversi fattori che hanno dato agli investitori motivo di preoccupazione. L'indice dei prezzi al consumo (CPI) ha riportato un'inflazione nominale straordinariamente alta, che dovrebbe avere un effetto sugli aumenti dei tassi di interesse e, in definitiva, su tutti i mercati finanziari. Inoltre, l'energia, le spese e il costo della vita sono aumentati a causa della guerra in Ucraina. Anche la situazione del Coronavirus in Cina sta alimentando il sentiment pessimistico degli investitori.

L'infelice quadro macroeconomico delle ultime settimane sta influenzando gli investitori: soprattutto quando si parla dell'investitore medio di criptovalute, questo sentiment pessimistico si riflette nel Crypto Fear & Greed Index, che è passato da "avidità" a "paura estrema" in sole due settimane. I periodi di sentiment di mercato su livelli di "paura" sono storicamente riconosciuti come migliori opportunità di acquisto piuttosto che di vendita. Bitcoin ha registrato perdite per circa il 10% negli ultimi sette giorni. e il suo prezzo è attualmente a circa 38.000€.

Grafico di BTC/EUR, offerto da Bitpanda

Abbiamo assistito ad altri sette giorni di forti oscillazioni per Bitcoin: l'asset ha chiuso la scorsa settimana con una candela ribassista. Il prezzo si sta muovendo all'interno del trend channel, e sta cercando un supporto higher-low. La maggior parte delle altcoin ha seguito movimenti di prezzo simili.

Ethereum segue Bitcoin

Il Merge di Ethereum, una parte fondamentale dell'attesissima versione 2.0 di Ethereum, è stato posticipato fino alla seconda metà del 2022. La Ethereum Foundation non ha ancora annunciato una data fissa, ma l'aggiornamento sembra essere nelle sue fasi finali.

Nelle finestre temporali più brevi, Ethereum si sta muovendo all'interno di un canale discendente ed è attualmente scambiato appena sotto la linea di resistenza superiore a 2.900€. L'indicatore di momentum MACD si sta riprendendo ma rimane in territorio negativo, mentre l'indicatore RSI sta cercando di trasformare in rialzista l'attuale valore neutro di 50.

Considerando l'attuale sentimento del mercato, ai bull sembra mancare il potere d'acquisto per spingere più in alto il prezzo di ETH

Grafico di ETH/EUR, offerto da Bitpanda

Quasi 300 miliardi di perdite per il mercato delle criptovalute in due settimane

Le altre principali altcoin stanno seguendo i movimenti di Bitcoin e hanno chiuso la settimana per lo più in rosso. Il market cap complessivo delle criptovalute è sceso a 1.740 miliardi di euro, in calo rispetto ai 2.000 miliardi raggiunti all'inizio di aprile. Il dominio del mercato di Bitcoin è al 41%, mentre quello di Ethereum è al 19,5%. Il rapporto ETH/BTC non è cambiato molto ad aprile: continua a rimanere in un intervallo compreso tra 0,0735 e 0,076.

Dogecoin in ascesa, Musk twitta

Dopo i commenti del CEO di Tesla, Elon Musk, DOGE ha visto un altro picco e ha raggiunto i 0,165€: il suo valore più alto dal 15 gennaio. Dopo aver acquisito una quota del 9,2% in Twitter, diventando così il più grande singolo azionista della società, Musk ha appena lanciato un'OPA per tutte le azioni di Twitter. Il trading di DOGE è stato contraddistinto da volatilità, con chiusure di grandi candele, ma il prezzo sembra mantenere ancora uno slancio rialzista sopra importanti livelli SMA.

Grafico di DOGE/EUR, offerto da Bitpanda

Sebbene non vi sia una correlazione diretta tra le recenti azioni di Elon Musk e Dogecoin, la crescita di DOGE è probabilmente legata al fatto che Musk ha spesso sostenuto l'adozione e lo sviluppo di questa moneta. 

Notevoli guadagni per Shiba Inu e ApeCoin

Alcune altcoin stanno tentando di recuperare il terreno perduto, ma i bull probabilmente incontreranno una forte resistenza ai livelli più alti. Ciononostante, alcuni asset sono riusciti a registrare guadagni a doppia cifra percentuale.

Il prezzo di SHIB è salito del 35%, il suo livello più alto in quasi due mesi. La criptovaluta ha sperimentato un aumento della volatilità e del volume di scambio.

Grafico di SHIB/EUR, offerto da Bitpanda

APE si sta muovendo in modo molto rialzista dopo il retest della trendline discendente. Gli indicatori di momentum RSI e MACD sono in aumento e in territorio rialzista. Il prezzo è salito del 20% negli ultimi sette giorni: l'asset viene ora scambiato appena sotto il livello di resistenza di 12,75€.

Grafico di APE/EUR, offerto da Bitpanda

Avviso. Cointelegraph non sostiene alcun contenuto o prodotto presente su questa pagina. Sebbene puntiamo ad offrire quante più informazioni possibili, i lettori dovrebbero comunque effettuare ricerche approfondite e assumersi le responsabilità delle proprie azioni. Questo articolo non può essere considerato un consiglio d'investimento.